Il cibo buono e sano della Terra madre: Giardini di Ararat pronti alla sfida

PDFStampaE-mail

giardini di ararat, terra madre, slow food, cibo km o, associazione, benefica, ragazzi, coltivazione, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, VITERBO - Dopo la serata dedicata all’Agrituscia Burger, che si ripeterà anche il prossimo mercoledì, I giardini di Ararat ospitano Terra madre day, il giorno di festa in cui slow food festeggia il cibo locale.

“Il cibo buono sano e giusto prodotto in un certo modo e promosso in un certo modo! Slow food è un associazione internazionale per la tutela del diritto al piacere – spiega Laura Belli - , ci occupiamo della rivoluzione con il cibo, perché a volte basta saper comprare i prodotti giusti per contrastare questo processo di sterilizzazione della tradizione e della biodiversità”.

Infatti la serata di venerdì 13 dicembre, a partire dalle 20.30, si chiama "Il bello della biodiversità umana" e sarà una cena degustazione con i prodotti di Arvalia, in collaborazione con il Giardino di Filippo e Orto salotto.

“Crediamo nella biodiversità umana e che ognuno di noi ha un ruolo importante nel mondo. I ragazzi diversamente abili e della Casa famiglia che si sono cimentati nel progetto Orto Salotto ( curare e gestire un orto) – conclude - ora potranno passare alla fase successiva e occuparsi di ristorazione. Sotto la nostra supervisione cucineranno e serviranno a tavola il loro sapere”.

Per informazioni e prenotazioni 0761.289934, I giardini di Ararat sono sulla strada Romana, dopo Bagnaia, verso la Cimina.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA