Operazione Mozart: la grande musica alla portata di tutti

PDFStampaE-mail

operazone mozart, masterclass, vetralla, musica, corsi, lezione concerto, operastravaganza, tuscia operafestival, complesso pistella, michele vittori, VETRALLA - Prende il via Operazione Mozart, il progetto di formazione musicale e di valorizzazione territoriale che il Comune di Vetralla promuove grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio ed al patrocinio della Provincia di Viterbo.

Si tratta di un progetto ambizioso, che tenta di conciliare la formazione dei giovani musicisti tra gli 8 e i 18 anni e la conoscenza delle attrattive del centro storico di Vetralla.

“Nello spirito del bando regionale - spiega il delegato alla cultura Michele Vittori - abbiamo costruito un percorso che consenta ai giovani vetrallesi e a tutti i musicisti della Tuscia, di avvalersi di momenti di studio dello strumento e di approfondimento di temi legati al mondo della musica. Il tutto all’interno di suggestive cornici del centro storico di Vetralla”.

Operazione Mozart è dedicata infatti a tutti i giovani che abbiano una minima conoscenza musicale, e si articolerà in una duplice serie di attività. Da una parte saranno svolte delle masterclass di strumento tenute da autorevoli docenti di conservatorio, per le classi di ottoni, legni ed archi.

In aggiunta saranno previste una serie di Lezioni concerto in cui si esibiranno affermati musicisti o cultori delle tematiche musicali. Il tutto per creare un percorso coinvolgente al termine del quale saranno rilasciati attestato ed eventuale dichiarazione ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi.

“La partecipazione ai corsi, che si terranno tra febbraio e aprile - aggiunge Vittori - è completamente gratuita e prevederà anche momenti di relax e di ristoro. Il ringraziamento mio e dell’amministrazione comunale va in primo luogo al complesso bandistico 'O. Pistella' e al maestro Giuseppe Moscatelli, che ha curato la fase organizzativa del progetto, inoltre ai partners che hanno affiancato l’assessorato alla cultura: il Museo della città e del territorio, OperaExtravaganza e Tuscia Operafestival, che ha offerto una scolarship gratuita e una riduzione significativa sul costo dei corsi estivi che il Tuscia Operafestival organizza, e che gli aderenti a Operazione Mozart decideranno di seguire”.

Il primo appuntamento è in programma per il 22 febbraio, dalle 10 alle 16.30, con la masterclass di ottoni tenuta dal Mauro Marcaccio, docente del conservatorio de L'Aquila.

Per informazioni e iscrizioni la mail è Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure la pagina Facebook di Operazione Mozart, oppure chiamare i numeri 366.6620761 - 347.8918875.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA