Ferento: il sipario non si è ancora alzato, ma le polemiche si!

PDFStampaE-mail

ferento, stagione teatrale, teatro romano, consorzio tuscia, mafiia, solito affidamento, gioele dix, pino daniele, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2014, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, polemiche, affidamento, senza bando, buzzi fratelli d'italia,

VITERBO - Ufficializzato il cartellone di Ferento, e subito partono le polemiche: "Ecco servito il nuovo cartellone per la stagione di Ferento. Anche quest'anno l'amministrazione comunale - sottolinea Luigi Maria Buzzi, consigliere comunale Fdi An - ha pensato bene di 'organizzare' la stagione teatrale di Ferento 'affidando' la realizzazione, anche questa volta, al Consorzio Teatro Tuscia che ha presentato-propinato un cartellone di cui, ovviamente, non se ne discutono i contenuti, ma che sicuramente non ha permesso ad altri soggetti di presentarne uno proprio permettendo una selezione".

Partiamo dai contenuti appunto, per poi valutare l'opportunità politica.

Ferento accoglierà gli appassionati di teatro, musica e cinema a partire dal 18 luglio, quando è prevista l'esibizione del Balletto del Sud con "La bella addormentata"; segue il giorno seguente "Gli argonauti", e "Bolero, il candore e la passione" della compagnia Almatanz. Il 29 luglio concerto acustico di Pino Daniele e il giorno dopo torna Albertazzi con Il mercante di Venezia; agosto si aprirà con "Onderod" di Gioele Dix, l'operetta "La vedova allegra" il 4, "Elena" di Mariangela d'Abbraccio il giorno seguente e subito in chiusura il 6 Elio e le storie tese con "Neverending tour".

 

Fin qui il cartellone, che in effetti è stato pubblicizzato senza ancora nessuna conferenza o annuncio.

 

Un comportamento che non quadra al consigliere di opposizione, che prosegue: "Nessun avviso, nessun bando, nulla di pubblicizzato e promosso, del resto la cultura è iniziata solo con questa amministrazione..., insomma nessuno ne sapeva nulla, ma proprio nessuno, tanto che mancano gli atti amministrativi, gli impegni economici, insomma manca tutto, ci sono solo già affissi i manifesti con tanto di logo.
Del resto questo sembra il nuovo modo di fare di questa giunta che, all'insegna della trasparenza ritrovata, promette, annuncia, comunica, assicura ma solo a parole poi le carte verranno.Se tutto questo fosse avvenuto solo un anno fa - precisa Buzzi - avremmo visto consiglieri ergersi ed immolarsi sulla croce della legalità stralciata, infangata! E ora tutti questi dove sono? Eppure alcuni nomi ben conosciuti sono presenti nell'attuale maggioranza e altri siedono addirittura in giunta!Niente, silenzio assoluto".

Una serie di appunti tecnici e amministrativi a cui il Comune dovrà dare risposte: "Ma è mai possibile che chi è preposto al controllo degli atti non faccia notare questa strana, pericolosa, anomalia?Certo qualcuno magari, obtorto collo, turandosi il naso, penserà che tutto passi in sordina...Così non è - conclude - anzi è macroscopicamente evidente visti i numerosi casi: Ferento 2013, Cartellone del Settembre viterbese, Cartellone del Natale, terzo turno della Polizia Locale, la stessa Caffeina di cui non si sa ancora il contributo e non si vede alcun impegno in ragioneria e, per finire, proprio l'attuale stagione estiva di Ferento.
Certo il tutto potrebbe sempre essere sempre stato offerto dal citato Consorzio. Ma via basta con le polemiche... silenzio! inizia lo spettacolo, e che spettacolo, povera Viterbo!"

T. P.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA