Cibo e tradizione: il Club enogastronomico omaggia Gloria e il suo ideatore

PDFStampaE-mail

glora, cena, club enogastronimico, aldo quadrani, antico casale,  festa, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2015, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2015, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,VITERBO - Nuovo appuntamento culinario sposato alla tradizione: questa sera, sabato 17 ottobre presso il ristorante L’Antico Casale, il Club Enogastronomico Viterbese dedicherà la conviviale mensile alla Macchina di Santa Rosa, un avvenimento che si protrae nei secoli a ricordo della traslazione del corpo incorrotto della Santa su ordine di Papa  Alessandro IV.

Ospite d’eccezione della serata sarà l’architetto Raffaele Ascenzi che il trascorso 3 settembre ha fatto sfilare per le vie della città la sua ultima opera dedicata alla Santa: “Gloria”.

Per l’occasione il direttivo del Club presenterà uno spartito prettamente viterbese con delle incursioni enogastronomiche a Soriano nel Cimino ed a Vitorchiano, ricordando così che “Rosina” dovette trascorrere da esule in queste due città.

 

Una serata quindi di interesse culinario ma soprattutto ricca di fascino dedicata alla festa più importante di Viterbo, arricchita dalla presenza dell’ideatore e vincitore per la seconda volta del concorso per la più bella Macchina di Santa Rosa.

 

Per questa particolare circostanza il Club Enogastronomico ha fatto stampare delle cartoline, fuori commercio, che verranno consegnate ai presenti.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA