Immagini dal Sud del Mondo presenta Gaia: XXII festival itinerante

PDFStampaE-mail

conferenza stampa, immagini sud mondo, gaia, arci, comune, film, africa, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2016, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiVITERBO - Dal prossimo 17 novembre 2016 torna Immagini dal Sud del Mondo, dopo la pausa estiva, con la programmazione invernale della XXII edizione, con l'acronimo "G.A.I.A": Generi, Accoglienza, Intercultura, Ambienti.

Coerentemente con la sua natura itinerante, Immagini dal Sud del Mondo si terrà a Viterbo, nella sala cinematografica del Cinema Trento e nei luoghi con cui AUCS Onlus, Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo, promotrice della rassegna, intrattiene storici rapporti di partenariato: nell’ex facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia (Dipartimento DAFNE) e nei circoli ARCI di Viterbo.
In questa seconda parte, la rassegna si terrà anche in alcuni comuni del Bio - Distretto della Via Amerina e delle Forre coinvolgendo il comune di Civita Castellana nell’ambito del Festival di Civitonica e il comune di Calcata.

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa presso la sala consiliare del Comune di Viterbo a cui hanno partecipato Francesca Cafolla, presidente di Aucs Onlus, Letizia Lucangeli, direttore artistico della rassegna, Bruno Roberti, docente universitario, sceneggiatore e critico cinematografo, Marco Trulli, presidente di Arci Comitato Provinciale di Viterbo e l'assessore Delli Iaconi.

L’assessore alla cultura Delli Iaconi ha annunciato la stipula della convenzione anche con l'Aucs: "In modo da poter essere più vicino al festival anche dal punto di vista economico. State facendo un ottimo lavoro, sia per quanto riguarda la qualità degli eventi proposti, ma anche e soprattutto per quanto riguarda la valorizzazione di autori, attori e registi” un riconoscimento, questo, che è venuto anche dall'assessorato alla cultura e alle politiche giovanili della Regione Lazio, che da anni sostiene la rassegna attraverso il bando  per la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo.

“Immagini dal Sud del Mondo ha compiuto quest’anno ventidue anni, è una realtà importante - ha precisato Lidia Ravera in una nota -  è un progetto con cui si favorisce la formazione del gusto e l’educazione artistica, s’incoraggiano la ricerca di nuovi linguaggi e la capacità di dialogare con altre culture. Produrre, circuitare, distribuire o esporre arte, spettacolo, cinema, organizzare festival, rassegne, esposizioni sono attività che impongono mesi e mesi di lavoro preparatorio. Spesso notevoli sforzi organizzativi. Nel mondo dell'arte, dello spettacolo, dell'editoria non è concessa l'improvvisazione. Per questo lavoriamo sui bandi per la promozione del cinema e dell’audiovisivo nel nostro territorio”.

Il film di apertura di Immagini dal Sud del Mondo sarà "Liberami" di Federica di Giacomo, vincitore della Sezione Orizzonti alla 73° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
La proiezione è prevista per il 17 novembre alle ore 21,30 al Cinema Trento.


Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA