Egidio 17 porta Viterbo a Voyager: lunedì i segreti dell'Ecclesia viterbiensis

PDFStampaE-mail

voyagr, giacobbo, antonio rocca, egidio 17, città dei papi, lutero, 500°, agostiniani, segreti, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2016, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiVITERBO - Verso l'anno del 500°, direttamente su Rai Due: lunedì prossimo (19 dicembre alle 21.10) Roberto Giacobbo, il noto conduttore di Voyager, dedica parte della puntata ad “Egidio 17” l’associazione guidata da Antonio Rocca con i contributi della Diocesi di Viterbo, del Touring Club Italiano e di Archeoares che da tempo ha affrontato i temi dello scisma della Chiesa riferiti alla nostra città.

Giacobbo descrive gli scenari del primo Cinquecento frastornati dal gesto di Lutero che con le sue “accuse” minò da Wittenberg le basi della Santa romana Chiesa. Viterbo è presente con i Papi del XIII sec., Annio, Egidio e la tavoletta michelangiolesca custodita al Museo del Colle del Duomo.

Il servizio televisivo si avvale dei commenti di Claudio Strinati che accenna anche all’Ecclesia viterbiensis riportata alla ribalta dall’associazione “Egidio 17” con reiterati incontri e conferenze promossi da due anni a questa parte per ricordare il quinto centenario della Riforma luterana e le tante emergenze rinascimentali di cui è dotata la città di Viterbo, peraltro non adeguatamente valorizzate.

 

L’Ecclesia, intorno agli anni Quaranta del XVI sec. si è prodigata invano per la riconciliazione tra luterani e cattolici grazie a personaggi di grande rango presenti nella nostra città tra cui il card. Reginald Pole (legato pontificio del Patrimonio di San Pietro in Tuscia), Vittoria Colonna (ospite in quegli anni del convento viterbese di Santa Caterina) e  Michelangelo che seguivano il pensiero e gli indirizzi del card. Egidio Antonini generale degli Agostiniani.

Sono ancora vive le eco della giornata di studi del 29 ottobre scorso nella sala Gualtieri del Palazzo dei Papi di Viterbo moderata dal console Touring Vincenzo Ceniti cui hanno partecipato tra gli altri il card. George Pell (prefetto della Segreteria per l’Economia presso la Santa Sede), l’ambasciatrice Britannica presso il Vaticano Sally Axworthy, il vescovo di Viterbo mons. Lino Fumagalli e lo stesso Antonio Rocca.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA