"Altre prime": al Lux la rassegna invernale del Tuscia Film Fest

PDFStampaE-mail

altre prime, tuscia film fest, winter, rassegna invernale, film prima visione, fuori circuito, cinema lux, io daniel blake, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi VITERBO - Torna a gennaio la rassegna invernale del Tuscia Film Fest: Altre prime 2017.
Stessa filosofia: film da vedere che non ancora non si sono visti, proporre in prima visione per la città dei papi quel cinema di qualità italiano e internazionale che non ha trovato spazio nella programmazione ordinaria delle sale.
Nuova la sede: il Cinema Lux di Viterbo.

Si parte lunedì 23 gennaio con Io, Daniel Blake, l'ultimo lavoro di Ken Loach, vincitore nel 2016 della Palma d'oro al Festival di Cannes e del Premio del pubblico al Festival di Locarno.
Toccherà poi lunedì 30 gennaio al cinema italiano con Indivisibili di Edoardo De Angelis, Premio Fedic e Premio Pasinetti come miglior film alle Giornate degli Autori della Mostra d'arte cinematografica di Venezia 2016.
Lunedì 6 febbraio appuntamento con il biopic Neruda del cileno PabloLarraìn (Tony Manero, No. I giorni dell'arcobaleno, El Club), presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2016 e candidato al Golden Globe 2017 come miglior film straniero.

 

 

Chiuderà lunedì 13 febbraio il primo mese di proiezioni Animali notturni del regista-stilista Tom Ford, Leone d'argento-Gran Premio della Giuria alla Mostra del cinema di Venezia 2016 e candidato ai Golden Globe 2017 come miglior regista, sceneggiatura e attore non protagonista.

Ogni lunedì saranno previsti due spettacoli alle ore 18 e alle ore 21 mentre il costo del biglietto d'ingresso sarà di 5 euro.
Altre prime, questo il nuovo nome della rassegna, proseguirà fino a primavera inoltrata per consegnare poi il testimone alla quattordicesima edizione del Tuscia Film Fest in programma a luglio.

“Con Altre prime - dicono gli organizzatori - riportiamo a Viterbo quel cinema di qualità che specialmente in realtà di provincia spesso fatica a trovare spazio. E' un nuovo inizio per accompagnare gli appassionati di cinema tutto l'anno e non solo nel periodo dei nostri festival”.

“Il 23 gennaio - proseguono - parte di fatto l'attività 2017 del Tuscia Film Fest che a novembre si sposterà a Berlino per la quarta edizione dell'Italian Film Festival. La primavera vedrà, inoltre e finalmente, l'avvio del progetto Tuscia Terra di Cinema mentre in occasione dell'anniversario dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello stiamo lavorando in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Berlino a un progetto che coinvolgerà una delle maggiori personalità del cinema e del teatro italiano”.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA