"Come un mare fuor d’acqua #3": Cantieri d'Arte e la residenza d'artista di Anna Raimondo

PDFStampaE-mail

otello, mare a viterbo, roson welles, residenza artisti, come un mare fuor d'acqua, anna raimondo, marco trulli, arci, cantieri d'arte, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiVITERO - Cantieri d’Arte/La ville ouvert, in collaborazione con Arci Solidarietà Viterbo ONLUS e con la cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università della Tuscia, presenta una nuova residenza d'arte, "Come un mare fuor d’acqua #3", di Anna Raimondo, con la partecipazione di Naya Kuu, a cura di Marco Trull.

A partire dal 22 marzo e fino al 1° aprile 2017 si svilupperà un progetto di Anna Raimondo che si focalizza sul ruolo simbolico ed esperienziale del mare nell’immaginario collettivo. Questo percorso nasce da uno spostamento di senso, da una decontestualizzazione radicale: la ricerca del mare laddove non c’è.

Dopo due tappe di questo progetto, realizzatesi a Milano nel 2015 e a Bruxelles nel 2016, Come un mare fuor d’acqua giunge nella Tuscia.

Il progetto di Anna Raimondo indaga il mare come esperienza, memoria, desiderio e colore, come suono e, attraverso questa evocazione, compie una delicata speleologia nell’immaginario di una comunità.

 

A Viterbo, Anna realizzerà un ciclo di incontri con i giovani del territorio sui temi della radio art delle pratiche artistiche legate alla dimensione sonora. Parallelamente, ci saranno degli incontri con scrittori e autori sulle suggestioni relative alla presenza del mare a Viterbo nella cinematografia e della letteratura. L’artista realizzerà una serie di incontri con le persone detenute presso la Casa Circondariale di Viterbo al termine del quale verrà realizzato un palinsesto sonoro di voci, melodie e suggestioni del mare. Il progetto terminerà con una performance finale itinerante negli spazi urbani di Viterbo.

Come un mare fuor d’acqua andrà alla ricerca delle tracce della dimensione acquatica nelle città europee lontane dal mare. Il ciclo di incontri approfondirà le tematiche della radio art e della presenza, dal punto di vista poetico e cinematografico, del mare a Viterbo (come l'immagine simbolo, tratta dall'Otello di Orson Welles, che mostra il mare sovrapposto al loggiato di Palazzo papale).

La call è rivolta ai giovani dai 14 ai 35 anni, per candidarsi è necessario mandare una mail con oggetto “Call Il mare a Viterbo" all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Il corso è gratuito.

Programma
Come un mare fuor d’acqua #3
Mercoledì 22 marzo 2017, ore 9.00
Università degli Studi della Tuscia, Ex Di.S.Be.C., aula 5
Presentazione della residenza di Anna Raimondo nella Tuscia.
Interviene Marco Trulli, curatore di Cantieri d’Arte/La Ville Ouverte.

Il mare a Viterbo
Martedì 28 marzo 2017, ore 16.30
Spazio Arci Biancovolta, via delle Piagge 23, Viterbo
Camminata con Antonello Ricci e Anna Raimondo

Radio Art e pratiche d’ascolto nello spazio pubblico
Venerdì 31 marzo 2017, ore 18.00
Spazio Arci Biancovolta, via delle Piagge 23, Viterbo
Listening session a cura di Anna Raimondo

Evento pubblico itinerante
Sabato 1° aprile 2017, dalle 9.00 alle 13.00
Centro storico di Viterbo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA