Borgo rinato e borgo dimenticato: alla scoperta di Calcata e dintorni

PDFStampaE-mail

calcata, borgo, escursione, cooperativa lympha, ruderi, santa maria, viterbo, etruria, tuscia, alto lazio,CALCATA - Il borgo rinato e il borgo dimenticato: dalla famosa Calcata vecchia ai meno noti ma suggestivi ruderi di Santa Maria.

Domenica 4 novembre, con appuntamento orealle 9.30 nel borgo, davanti al Palazzo Baronale degli Anguillara, sede del Parco, un interessante sentiero naturalistico condurrà gli appassionati su e giù tra gli speroni tufacei del fiume Treja, dal borgo di Calcata fino a giungere al misterioso abitato medievale abbandonato di Santa Maria di Castel Vecchio, fra chiese dirute, torri imponenti ed abitazioni rupestri. Qui potremo sarà possibile godere di una vista mozzafiato sulla Valle del Treja e sul borgo di Calcata. Un percorso immerso nella storia e nella vegetazione delle forre, per godere del fascino del medioevo e degli arroccati insediamenti d’altura, dove “murus erant montes”.

 

Gli organizzatori raccomandano abiti comodi e scarpe da trekking.

Per informazioni e prenotazioni: Cooperativa Lymph@ Flavia Marani – Comunicatore ambientale, cell. 334 5987964 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA