Culture Club torna a casa: concerto aperitivo con Rumore Binario

PDFStampaE-mail

rumore binario, Railway Noise, band, viterbese, viterbo record, vincitori, gruppo, evento-aperitivo, underground, musica, live, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, VITERBO - Riprende il cammino in solitaria del Culture Club Underground. Dopo la parentesi del New Reverse infatti l’entourage torna in via della Palazzina per le presentazioni degli album di artisti locali. Mettendo da parte (per ora) le serate live in favore dei piccoli eventi-aperitivo gratuiti che tanto successo hanno raccolto nei mesi passati.

Questo venerdì, domani 22 marzo, saliranno sul palco dell’Underground (ore 18.30) i Rumore Binario. Il nucleo originario del gruppo si crea nel 2004, partendo dalle classiche ed inevitabili cover. Prosegue una lunghissima fase di studio e “perlustrazione artistica” che prende forma nel recente 2011. La linea guida del quintetto è un folk- rock in lingua italiana, con una forte impronta rock. Il nome invece (come per tradizione british) Railway Noise.

 


Tra il 2011 e il 2012 arriva anche qualche importante riconoscimento, primo posto al Green Rock e a Viterbo Record, più altre targhe minori in petto. Sprone utile per tentare la via dell’inedito.

 

Il risultato di tante fatiche e tanto divertimento è Houdini, un Ep che muove i primi passi sotto l’appellativo (più maturo) di Rumore Binario.

Le parole chiave del disco sono contaminazione e dinamicità, tra folk-rock di matrice cantautorale, progressive e post-rock. Una creatura insomma tutta da esplorare, senza dubbio lontana dalle quotidiane banalità. Ciò nonostante frizzante ed elaborata.

“Dopo l’ottima esperienza al Reverse torniamo a casa – dice lo staff –. In un paio di mesi abbiamo proposto un prodotto che forse non è stato pienamente afferrato. Ci vuole tempo, pazienza, e rieducazione alla musica. Fattori che a Viterbo non sono così spiccati, purtroppo. Rimaniamo comunque soddisfatti sia del risultato che dei consensi ottenuti dagli operatori del settore. A breve ci rifaremo vivi”.