Viterbo città musicale: al via i corsi di chitarra. A settembre i concerti

PDFStampaE-mail

viterbo guitar festival, tuscia operafestival, concerto, estivo, corsi, musica, chitarra, spettacolo, settembre, chiesa san pellegrino, moto perpetuo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,VITERBO - Giornata inaugurale per i corsi internazionali di musica “Città di Viterbo”, giunti alla 3° edizione, sempre affermando la qualità dell'evento attraverso l'introduzione di bellissime iniziative oltre ad un'offerta formativa di alto livello professionale.

Il 26 agosto l'evento partirà con i corsi di chitarra; il primo: “Per una metodologia dell'interpretazione” del Maestro Angelo Ferraro; chitarrista tra i più importanti in Italia e docente al Conservatorio di Frosinone. Il secondo corso: “Propedeutica allo studio della chitarra” del Maestro Andrea Pascucci, direttore artistico della manifestazione.

Quest'anno, inoltre, avrà luogo nei giorni 4, 5 e 6 settembre, una Master class di canto curata da Teresa Chirico, docente al Conservatorio di Frosinone, la quale prenderà in analisi il repertorio per canto e chitarra del primo '800.

La grande novità di questa edizione è l'inaugurazione della prima mostra di liuteria chitarristica che, domenica 1° settembre dalle 10 alle 19 darà ulteriore lustro ad uno dei più prestigiosi edifici di Viterbo: Palazzo degli Alessandri in Via San Pellegrino. Parteciperanno alla mostra alcuni dei maggiori maestri liutai italiani, riconosciuti a livello internazionale.

L'iniziativa culminerà in un festival di concerti: il “Viterbo Guitar Festival”.

Due dei cinque concerti del festival hanno avuto luogo l'8 ed il 22 luglio in collaborazione con il Tuscia Operafestival; mentre gli altri tre si terranno a conclusione dell'evento il 6, 7 e 8 settembre nella Chiesa di San Pellegrino alle ore 21.

"I giorni 6 e 7 settembre vedranno esibirsi i corsisti, in concerti per chitarra e per canto e chitarra, - spiega Andrea Pascucci, di Moto Perpetuo - mentre l'8 avremo l'opportunità di ascoltare l'Orchestra di chitarre del Conservatorio di Frosinone diretta dal Maestro Angelo Ferraro. Tutto questo, grazie al sostegno dell'assessorato alla cultura della Provincia di Viterbo e del parroco della chiesa di San Pellegrino, un binomio che unisce il corso al luogo che meglio rappresenta Viterbo, appunto piazza San Pellegrino. Nell'invitare tutti a partecipare attivamente alle iniziative, auspichiamo un sostegno sempre più forte e convinto da coloro che vogliano trasformare Viterbo in una città di musica e cultura".

Per info: www.corsiinternazionali.it