Natale in arte al museo: note jazz a Palazzo Brugiotti

PDFStampaE-mail

natale in arte, fondazione carivit,, concerti, coop girolamo fabrizio, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2015, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, VITERBO - Al via stasera, sabato 19 dicembre, la quarta edizione della manifestazione “Natale in Arte al Museo – concerti jazz”, organizzata dalla soc. coop. Girolamo Fabrizio grazie al contributo della Fondazione Carivit.

I concerti proposti prevedono l’esibizione di artisti jazzisti eccellenti e talentuosi, alcuni peraltro provenienti dalla Tuscia, che hanno ricevuto importanti riconoscimenti e premi internazionali.

Questo il programma:
⦁    19 dicembre 2015 - ore 21.00
Fabrizio Pieroni e Luca Pagliani Duo
Fabrizio Pieroni, pianoforte e Luca Pagliani, chitarra classica
Il duo è composto da musicisti affiatatissimi che inseriscono all'interno del progetto tutte le influenze legate al loro enorme background, dal jazz alla musica popolare.
Entrambi i musicisti provengono dalla musica classica, hanno approfondito studi sulle musiche popolari di diverse parti del mondo ed hanno un curriculum jazzistico tra i più ricchi della scena romana. Fabrizio Pieroni ha vissuto per anni in Argentina ed è ad oggi uno dei migliori pianisti di Tango a livello internazionale, come testimonia la sua ricca attività concertistica in tutto il mondo.
Il concerto prevede l’esecuzione di alcuni brani della tradizione popolare legati al Natale, interpretati e arrangiati secondo lo stile raffinato e personale del duo.

⦁    28 dicembre 2015 - ore 18.00
Enrico Mianulli Jazz Quintet: “BeBop!”
Daniele Raimondi, tromba, Filippo Bianchini, sax tenore, Stefano Angeli, pianoforte, Enrico Mianulli, contrabbasso, Dario Panza, batteria.
Il "Bebop" è stata la corrente che, a partire dagli anni '40, maggiormente ha rivoluzionato il jazz.
Il concerto propone il sound della New York degli anni '40, delle avanguardie di Harleem e di tutte le contaminazioni latinoamericane assimilate dal jazz dell'epoca, presentato nella maniera più attuale ed arricchito da composizioni originali che vanno ad inserirsi in un repertorio che spazia da Charlie Parker a Sonny Rollins, da Dizzie Gillespie a Clifford Brown ed ai padri di questo linguaggio; non mancheranno brani della tradizione natalizia americana, eseguiti secondo il sound dell'epoca.
Il quintetto è composto da artisti di alto livello premiati con importanti riconoscimenti internazionali.

⦁    10 gennaio 2016 - ore 18.00
Andrea Araceli Quartet
Luciano Orologi, sassofoni e clarinetto basso, Andrea Araceli, piano, Steve Laye, contrabbasso, Dario Panza, batteria
Il quartetto suona composizioni originali di Andrea Araceli, ricche di sonorità elettriche e modali.
Luciano Orologi è un polistrumentista (suona tutti i sassofoni e tutti i clarinetti) molto eclettico di formazione classica che si esibisce in tutta Europa con ensemble che fondono musica antica ad improvvisazioni contemporanee.

L’ingresso ai concerti è gratuito.

Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.