E' arrivata l'onda verde in punta di penna: viva gli alpini

PDFStampaE-mail

alpini, viterbo, raduno, sezionale, 30 anni attività, sfilata, messa, coro ana roma, fanfare, tricolore, festa, militare, esercito, monumento, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, VITERBO – Ha preso il via oggi il Raduno sezionale della Sezione di Roma dell’Ana, associazione nazionale alpini, e nella stessa occasione verrà celebrato il 30° anniversario della fondazione del Gruppo viterbese.

Il taglio del nastro oggi con l’inaugurazione della mostra sugli alpini “Dalla nascita ad oggi”  presso la sala Almadiani, visitabile fino a domenica, seguita dal convengo “140 anni di storia degli Alpini”.

La manifestazione proseguirà da domani con le giornate clou: sabato 21 settembre alle 15 presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito avrà luogo la cerimonia di scoprimento della targa commemorativa presso il monumento dedicato agli Alpini.

Alle 16.30 dello stesso giorno nella Basilica di San Lorenzo verrà officiata la Santa Messa, animata dal Coro Ana di Roma e dedicata a tutti i caduti di tutte le guerre. A seguire il coro presenterà alla popolazione alcuni tra i più noti “canti alpini” che tanto successo hanno portato alla formazione in tutto il mondo.

Alle 19, presso il Palazzo dei Priori ci sarà l’incontro tra gli alpini e le autorità civili e militari della Città di Viterbo, seguita dalla conferenza “Storia di solidarietà e volontariato” sull’Associazione nazionale alpini, che  concluderà il pomeriggio. La sera in piazza del Plebiscito si esibirà la Fanfara alpina.

La domenica, dopo l’alzabandiera delle ore 8,30 e la deposizione di una corona di alloro al Sacrario dei Caduti, ci sarà l’ammassamento dei partecipanti al raduno e delle rappresentanze locali, per poter effettuare lo sfilamento nelle vie della città di Viterbo e giungere alla conclusione dell’evento, presumibilmente verso le 13.

"È la prima volta che gli alpini si incontrano a Viterbo - spiegano dal gruppo - e sarà, come tutti raduni, gioioso e sereno. Invitiamo tutti i cittadini ad esporre il tricolore dalle proprie finestre, per festeggiare insieme".