Tornano i carri: ultimi giorni di festa a Ronciglione

PDFStampaE-mail

carnevale, ronciglione, nathalie caldonazzo, madrina, chiavi, nasi rossi, carri, 317 corso gala, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2014, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,RONCIGLIONE – Ultimi divertenti momenti per il Carnevale storico di Ronciglione organizzato dalla Pro Loco. Dopo il successo delle prime giornate, con l’entusiasmante 316° corso di gala con carri e mascherate (guarda la photogallery, guarda il video), e il carnevale dei bambini (guarda la photogallery), la cittadina è pronta alle ultime tre intensissime giornate.

Gli ussari da giovedì hanno preso possesso delle vie, e sono loro che ogni giorno ricordano a tutti che è il momento della festa. Stupore e tanto divertimento anche da parte della madrina del Carnevale 2014, Nathalie Caldonazzo che, vestita da affascinante “polipetta” ha attraversato il centro storico a bordo di una cazzorra, seduta al fianco di Re Carnevale, il tradizionale Naso Rosso. Al suono della banda Nathalie ha ricevuto le chiavi della città, imediatamente passate al Re, che ha dato via alle feste. “Era una vita che non mi mascheravo – ha confessato la bella madrina – e mai avrei pensato che sarebbe successo. E’ stato molto divertente e piacevole, anche condividere con voi questo momento, tanto sentito qui a Ronciglione”.

Dopo l’inizio ufficiale del Carnevale è partita la parata di corsa degli ussari, tra cui era impossibile non notare papà Mengoni, e una nuova sfilata allegra, corolata, con bolle di sapone, palloncini, coriandoli e stelle filanti ha conquistato vie e piazze di Ronciglione. Il giovedì Grasso è il momento dei bambini, insieme alle maestre, divisi per scuole dell’infanzia o istituti primari. Con loro mamme, papà, per una vera festa di famiglia. In chiusura la confraternita di Sant’orso, con i figuranti vestiti con sacchi di juta, asino al seguito e tozzetti e vino per tutti.

 

Domenica 2 marzo alle 16 torna il corso di gala, 317°, anticipato dalla parata storica degli Ussari, lunedì sarà la volta del carnevale jotto, dove i nasi rossi offrono al pubblico rigatoni al sugo dal loro “pitale” e martedì ultimi momenti di festa per i più piccoli, per avvicinarsi alle 18.30, quando il corteo funebre accompagnerà Re Carnevale. Si conclude con il secondo carnevale della notte, con maschere e balli per la città e il veglionissimo di chiusura.

Il carnevale di Ronciglione è organizzato dalla Pro loco con il sostegno del Comune, assessorato Turismo.

 

GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DEL CARNEVALE STORICO RONCIGLIONESE 2014

SABATO 01 MARZO 2014
CAUSA MALTEMPO SONO CONFERMATI SOLO GLI EVENTI SERALI, AL CHIIUSO!
Ore 21.00 Spettacolo Teatrale “Naso Rosso” presso il teatro comunale E.Petrolini regia del Prof. Luciano Mariti
Dalle Ore 22.30 – Saltarello e Il Carnevale della NOTTE con le maschere create dalla fantasia dei ragazzi.
Ore 23.30 Gran Veglione delle maschere al Palasport, (All’ingresso presentazione all’americana, con tappeto rosso, delle “Mascherate della Notte” con scatto della foto ufficiale che darà diritto alla partecipazione al concorso per la maschera più bella).

DOMENICA 02 MARZO 2014
ORE 11.00 in Piazza Vittorio Emanuele rappresentazione teatrale in “dialetto Roncionese” org. Il padiglione delle meraviglie,
Passeggiata ed esibizione della banda cittadina "Alceo Cantiani" e Majorettes.
Ore 15.30 Parata Storica degli Ussari
Ore 16.00 - 317° GRANDIOSO CORSO DI GALA(Maschere, carri allegorici , con lancio caramelle, cioccolatini , nocciole, gruppi mascherati e bande folcloristiche...)
STAND ENOGASTRONOMICI , FREGNACCE, PIZZE FRITTE E Altro
Ore 18:30 - Tutti in Piazza della Nave a ballare "il Tradizionale Saltarello"
Ore 21:00 Spettacolo Teatrale “Naso Rosso” presso il teatro comunale E.Petrolini regia Prof. Luciano Mariti

LUNEDI’ 03 MARZO 2014
Ore 14.30 Il Campanone suona a distesa
Ore 16.30 “CARNEVALE JOTTO”pomeriggio gastronomico con:
NASI ROSSI (maschera tipica di Ronciglione) con rigatoni al pitale.
POLENTARI - FAGIOLARI – TRIPPAROLI – FREGNACCIARI
e per finire i SARACARI!!!
Ore 18.30 Tutti in Piazza della Nave a ballare "il Tradizionale Saltarello"e sorprese in Piazza,
Ore 21.00 Spettacolo Teatrale “Naso Rosso” presso il teatro comunale E.Petrolini regia Prof. Luciano Mariti.
ORE 23.00 Veglionissimo dei Nasi Rossi presso la Discoteca "2 Cigni" Riservato ai soci e famiglia

MARTEDI’ 04 MARZO 2014
Ore 14.30 Il Campanone suona a distesa
Ore 15.00 Parata Storica degli Ussari
Banda cittadina “Alceo Cantiani” e Majorettes per le vie rinascimentali del paese
Ore 15.30 – CARNEVALE DEI BAMBINI
Mascherate spontanee
Ore 17,30 Tutti in Piazza della Nave a ballare "il Tradizionale Saltarello"
Ore 18.30 In Piazza del Comune morte e testamento di Re Carnevale corteo funebre con la “
FIACCOLATA della Compagnia della Penitenza.
In Piazza Della Nave rituale riconsegna della Chiave da parte delle Autorita’ del Carnevale al Sindaco della Citta’.
Ore 19.30 Partenza di “Re Carnevale “ con il “GLOBO AEROSTATICO
Ore 21.00 Spettacolo Teatrale “Naso Rosso” presso il teatro comunale E.Petrolini Prof. Luciano Mariti.
Ore 23.00 Il Carnevale della notte con le maschere create dalla fantasia dei ragazzi.
Ore 23.30 Veglionissimo di chiusura del Carnevale al Palasport (Si rinnova l’ingresso con presentazione all’americana delle “Mascherate della Notte” con foto che darà diritto alla partecipazione al concorso per la maschera più bella).

http://www.tesoridetruria.it/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=125:carnevale-storico-di-ronciglione-la-prima-uscita-dei-carri-2014&Itemid=63