La "Passione rossa" ha travolto Civita

PDFStampaE-mail

passione rossa, civita castellana, ferrari, rotary, beneficenza, piazza, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2016, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,  CIVITA CASTELLANA - Il colpo d'occhio è stato sicuramente di grandissimo effetto, e una piazza Matteotti gremita di grandi e piccini, collezionisti e semplici appassionati, ha definitivamente sancito il successo di Rosso in Piazza, l’iniziativa promossa dal Rotary Club Flaminia Romana con il Club Passione Rossa Ferrari.

Un sodalizio nato per incoraggiare la raccolta fondi, recentemente intentata dal club rotariano, in favore dell'ospedale Andosilla per l'acquisto di materiale diagnostico di ultima generazione.

Erano circa una trentina le Ferrari in mostra, macchine straordinarie che hanno segnato oltre quaranta anni di storia del cavallino rampante, tra cui due auto da sogno, la famosissima “Enzo” di proprietà del signor Silvio, che con il suo motore 6000, 660 cavalli e un particolare assetto ergonomico ci dice “incarni il concetto di ‘sportiva estrema’”, e la  nuovissima 488, capace di raggiungere altissime velocità con i suoi 670 cavalli e 8 cilindri biturbo.

Particolarmente soddisfatto della riuscita di questa manifestazione è stato il presidente rotariano Stefano Piccioni, che dopo gli orti urbani spera di ottenere il medesimo successo con il progetto per l'Andosilla. “Rientra tra gli impegni di questa annata – afferma - anche il sostegno alla Croce Rossa per l'acquisto di defibrillatori per le scuole, e il contributo ai Ragazzi del Girasole per la casa famiglia 'Dopo di Noi'’.

passione rossa, civita castellana, ferrari, rotary, beneficenza, piazza, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2016, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,  “Sono traguardi impegnativi da raggiungere – conclude con una nota di speranza Piccioni -, in tempi in cui è generalmente difficile ottenere sovvenzioni per progetti utili alla collettività. Ma noi confidiamo nella generosità delle persone e faremo il tutto per tutto per raggiungerli”.

Anche il presidente di Passione Rossa Fabio Barone esprime soddisfazione per la collaborazione con il club. “Non è la prima volta per noi promuovere eventi come questo – sottolinea  - e siamo ben felici di unirci alla causa dei nostri amici rotariani per la città di Civita Castellana”.

Altro momento emozionante della giornata è stata la tanto attesa estrazione dei biglietti vincenti, che ha permesso ai fortunati vincitori di fare un giro per le vie della città, sotto lo sguardo e un pizzico di invidia dei numerosi passanti.