Il coraggio di Giorgio e la cerimonia in Quirinale. I complimenti di Luisa Ciambella

PDFStampaE-mail

giiorgio graziotti, stjudento, coraggio, unitus, erasmus, spagna, disabile, inaugurazione, anno accademico, quirinale, napolitano, presidente, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, VITERBO - Uno studente dell'Unitus rappresenterà l'ateneo e gli studenti tutti davanti a Giorgio Napolitano. La nota del vicesindaco Luisa Ciambella: "L'invito che ha ricevuto Giorgio Graziotti, studente dell'Unitus, per la cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2013-2014 il prossimo lunedì 23 settembre al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, è per Viterbo e l'intera Unitus motivo di orgoglio.

 

A lui va il mio plauso per essersi distinto nel suo percorso di studi con impegno, dedizione e determinazione, al punto di aver attirato l'attenzione delle più importanti istituzioni dello Stato come il Ministero della Pubblica istruzione, dell'Università e della Ricerca, e soprattutto della Presidenza della Repubblica.

 

Mi auguro che l'esperienza accademica di Graziotti - conclude il vicesindaco - possa costituire un esempio per tanti ragazzi che spesso, durante il proprio corso di studi, si ritrovano demotivati o scoraggiati. Graziotti ha dimostrato che la forza di volontà e la determinazione sono un prezioso strumento con il quale  superare ogni tipo di ostacolo".

Graziotti, diversamente abile, aveva ricevuto un premio “per il coraggio” esibito durante il suo percorso universitario, volendo comunque partecipare al programma Erasmus, andando sei mesi in Spagna, e dimostrando a tutti come la sua condizione non influisse minimamente sul suo status di studente, uguale a migliaia di altri che ogni anno fanno l'esperienza nelle altre università europee.