Festival del volontariato al via con i diritti dei quattro zampe. Nel pomeriggio inaugurazione ufficiale

PDFStampaE-mail

festival volontariato, avvio, diritti cane, mattina, 4 maggio, inaugurazione, sbandieratrici, incontri, consulta volontariato, comune viterbo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiVITERBO - Sta per aprirsi la nuova edizione, tredicesima, del Festival del Volontariato della Città di Viterbo, che metterà le tematiche del volontariato e della solidarietà al centro della vita cittadina… anche fisicamente, dato che si svolgerà in pieno centro di Viterbo a Palazzo dei Priori.

Questi gli eventi in programma per la prima giornata, giovedì 4 maggio 2017, tutti pubblici e gratuiti: dalle ore 10 alle ore 12, Sala Regia – l’Associazione “Anima del cane” parlerà del “Diritto animale”, con una sorta di “lezione” che interesserà le classi 5° della Scuola Elementare Canevari e che si intitolerà “Al lupo, al lupo!”.

Inaugurazione ufficiale, alle ore 17 in piazza del Plebiscito, con le sbandieratrici ed il gruppo storico musicale Città di Viterbo daranno spettacolo, prima del tradizionale taglio del nastro da parte del sindaco di Viterbo, Leonardo Michelini.

 

A seguire, dalle ore 17,30 alle ore 19,30, Sala Regia – le associazioni Auser, Ada ed Anteas proporranno un convegno dal titolo: “Invecchiare bene o inseguire il mito dell’eterna giovinezza – Presentazione Legge Invecchiamento attivo”. Interverranno: On. Titti Di Salvo (Parlamentare), Marco Di Luccio (Presidenza Auser nazionale), Leonardo Michelini (Sindaco di Viterbo), Paolo Moricoli (Consigliere Comunale con Delega al Volontariato), Francesco Saverio Crostella (Presidente ADA Lazio), Tommaso Ausili (Presidente Anteas Lazio), Luigi Annesi (Presidente Auser Lazio); coordinerà Giovanna Cavarocchi (Presidente Auser Viterbo).
Sotto gli archi di Palazzo dei Priori, saranno presenti gli stand delle Associazioni di Volontariato.

 

Il Festival, organizzato dal Comune di Viterbo per il tramite della Consulta Comunale del Volontariato, ha il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della ASL Viterbo e del CESV-SPES Lazio.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA