CAPODIMONTE - "Gemellaggio" etrusco tra il Museo della navigazione e il vicino lago di Bracciano grazie alla conferenza in programma oggi, sabato 6 maggio alle 17.30, sul tema “Principi etruschi sul lago di Bracciano: la necropoli dell’Olivetello a Trevignano Romano”.
Il periodo orientalizzante etrusco ha visto l’emergere di una classe aristocratica che ha saputo trarre il massimo vantaggio dall’intensificarsi dei commerci lungo le principali rotte del Mediterraneo e le più importanti direttrici viarie che attraversavano la nostra penisola.
I simboli del potere dei “principi” sono tornati alla luce grazie alla ricerca archeologica, come a Trevignano Romano dove, negli anni ’60, furono scoperte due tombe principesche intatte.
Relatrice Caterina Pisu, direttrice del Museo della Navigazione nelle Acque Interne. La conferenza si svolgerà presso la sala convegni del Museo della Navigazione, lungolago di Capodimonte, viale Regina Margherita snc.Ingresso libero.
Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , cell.: 3391364151.