ACQUAPENDENTE - Nell’ambito della consueta manifestazione concertistica che saluta la stagione estiva come è ormai tradizione presso il Castello di Trevinano, si inserisce quest’anno un evento del tutto nuovo, una mostra d’arte.
Con una selezione di opere dalla fine del Cinquecento fino all’ultima contemporaneità, arriva "Ritratti di Famiglia", visitabile ad ingresso libero dal 10 al 17 Agosto 2017, con inaugurazione giovedì alle 16,30, proprio nella serata del concerto, che quest’anno sarà eseguito dalla Young Performer Orchestra diretta da George Hatanasiu con voce solista Luisella Capoccia, e si avvale del supporto e la collaborazione dell’Associazione Proloco di Trevinano e del ristorante la Parolina di Iside De Cesare e Romano Gordini.
La mostra segue le tappe di un lungo lasso di tempo cercando le storie e l’intimità della vita dietro agli sguardi, ai visi e alle pose di uomini e donne che alla Storia hanno preso parte e hanno caratterizzato e distinto nei secoli la casata Boncompagni Ludovisi. Il racconto di una genealogia narrato per mezzo dell’Arte, da sempre grande passione della famiglia. Solo persone come soggetti dei quadri in mostra che di opera in opera, vis a vis, si confrontano con lo spettatore e lo accolgono nella passeggiata tra le sale del castello a cui, in un modo o nell’altro, sono stati tutti legati.
Dalla ritrattistica cinquecentesca, che prende corpo nel severo e insieme umanissimo Gregorio XIII di Lavinia Fontana, a Gregorio XV tratteggiato secondo i canoni della scuola romana del ‘600, l’allestimento, pensato appositamente per gli ambienti del castello, spazia nel tempo e nelle personalità, affiancando ai papi i matematici, come era infatti Baldassarre Boncompagni Ludovisi vissuto nel positivismo del pieno Ottocento secondo il cui stile infatti viene rappresentato.Accanto a loro troneggia quello che è considerato uno dei personaggi più importanti della casata Boncompagni, Jacopo, ritratto secondo la maniera dell’epoca con armatura e blasone.
Insieme ai volti ancestrali degli avi non mancano di comparire quelli recenti, che hanno popolato solo ieri gli spazi del castello e quelli che ancora lo popolano. Il principe Paolo Francesco Boncompagni Ludovisi e sua moglie la principessa Angela presiedono all’evento con dei ritratti dal tocco inequivocabilmente contemporaneo e il figlio il principe Alessandrojacopo e la consorte la principessa Maria Carolina, i più giovani a comparire in mostra, riportano la pittura ad un dialogo diretto con la realtà, nella quale ancora la storia della famiglia, di padre in figlio, continua.
Il pubblico sarà ospite, a partire dalle 18, di una merenda nel giardino del castello a cura del ristorante La Parolina. Dall'imbrunire, alle 20.45, il "Concerto nella Corte" della Young Performer Orchestra, diretta dal maestro George Hatanasiu, solista il mezzosoprano Luisella Capoccia, sotto le romantiche stelle cadenti della Notte di San Lorenzo Martire, che di Trevinano è patrono.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti a disposizione.