TUSCANIA – Tutto pronto per un nuovo avvincente fine settimana di “Tuscania ExtraOrdinaria”: per la terza volta, dal venerdì alla domenica, l’accademia Boscolo apre le porte del Convento di San Francesco e il Teatro dell’eccellenza per una serata speciale, a base di spettacoli di qualità e cibo d’eccellenza.
Dopo il successo della seconda settimana di programmazione, il cartellone torna, fedele all’idea che ne ha visto la nascita: ospitare in un luogo straordinario, che fonde la magia delle mura antiche e la più moderna e sofisticata tecnologia per cucinare a vista, coinvolgendo gli ospiti in eventi memorabili: questo è il Teatro dell’Eccellenza dell’Etoile di Tuscania.
TUSCANIA – Un fine settimana a tutto gusto, quello che centinaia di persone hanno assaporato, allietati dal suono del piano bar, nel Teatro dell’eccellenza, e dall’allegra compagnia del gruppo country Diamonds of dust, sotto le stelle del convento di San Francesco, parte integrante dell’Accademia Boscolo.
Particolari, uniche e assolutamente imperdibili le cene associate all’arte dello chef, che venerdì, con il menù a base di pesce, e la domenica con la cena mediterranea a base di pasta, sono state scelte da più di cento persone. Serata in cui la gastronomia si è sposata con lo stare insieme, davanti ad un piatto perfetto e all’ottimo vino, al suono romantico del piano bar e della musica dal vivo.
BOLSENA – E’ stata festeggiata, alla presenza del vescovo monsignor Benedetto Tuzia, e delle autorità civili e militari, la celebrazione gloriosa di Santa Cristina. La festa dell’intera comunità bolsenese che rilancia, come ogni anno, la sera del 23 e la mattina del 24 luglio, un’accesa fiamma di fede. “Cristina vive - ha affermato il vescovo - nell’eternità di una vita dedicata a Cristo e la solennità diventa dono di vita. Mettiamo davanti a Dio la nostra incertezza, i nostri passi insicuri: da lui riceveremo la Misericordia”.
TUSCANIA – Si avvicina il fine settimana e sarà ancora una volta “ExtraOrdinario”: ogni sera di venerdì, sabato e domenica l’accademia Boscolo apre le porte del Convento di San Francesco per una serata speciale, a base di spettacoli di qualità e cibo d’eccellenza.
Dopo la prima settimana di programmazione “Tuscania Extraordinaria” torna, riveduto in alcuni particolari, lasciando intatto il concetto che ne ha visto la nascita: ospitare in un luogo straordinario, che fonde la magia delle mura antiche e la più moderna e sofisticata tecnologia per cucinare a vista, coinvolgendo gli ospiti in eventi memorabili: questo è il Teatro dell’Eccellenza dell’Etoile di Tuscania.
MARTA – Enorme successo di pubblico per la “Festa del Villano”, con numeri importanti: 150 kg di pasta e 150 di fagioli; 85 kg di cotiche e 160 di pomodori. Un clima, quello vissuto sabato e domenica, all’insegna della collaborazione e del divertimento. Soddisfatto, per i risultati raggiunti, oltre allo staff dell’associazione “Marta Senza Confini”, lo chef Stefano Marinucci, per il secondo anno consecutivo cuoco d’eccezione alla festa: “Sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti – ha commentato - . Il clima all’interno dell’organizzazione è stato eccezionale. Un’armonia assoluta. Grazie alla collaborazione di tutti i volontari che hanno contribuito alla piena riuscita dell’evento”.
Pagina 225 di 230