CIVITELLA D'AGLIANO - Una nuova iniziativa sposa vino e divertimento nel paese teverino: lunedi 7 agosto 2017 si svolgerà la prima edizione del Festival del Vino e della Musica.
Il Comune di Civitella d'Agliano, in collaborazione con la locale Pro Loco (organizzatore dell’evento) e con il contributo della Presidenza del Consiglio regionale del Lazio, aderisce al progetto denominato "Festival del vino e della musica" proposto dall'associazione culturale Dioniso Project (direzione artistica dell'iniziativa), volto a rivitalizzare i più bei borghi antichi d'Italia dove si ripercorre la storia del vino italiano ascoltando musica di grande qualità, degustando eccellenze culinarie locali e approfondendo tematiche legate al turismo e all'enogastronomia.
Fondamentale la collaborazione con l’ importante Festival siciliano “Blues & Wine Soul Festival”.
Nella splendida piazza medievale di Civitella d'Agliano si potranno assaggiare i migliori "Grechetti" italiani oltre le specificità locali accompagnati da un cartoccio street food; nel cassero della Torre Monaldesca invece spazio per uno speciale Galà con cena riservata a 100 ospiti su prenotazione.
Nella piazza principale poi si svolgerà un talk show con consegna dei "Blues & Wine Awards" per il giornalismo, al quale parteciparanno Marcello Masi, ex direttore Tg2 e attuale conduttore di Linea Verde, il programma Rai dedicato all'agricoltura, Andrea Zanfi, editore di Bubbles, ed Eleonora Cozzella, Food journalist de L'Espresso.
Nel pomeriggio, inoltre, importante convegno sulla "Bellezza e l'arte del Vino nei Territori del Grechetto già al tempo degli Etruschi", con partecipazione della Soprintendenza Beni Archeologici del Lazio e vari giornalisti italiani del settore.
Questo il dettaglio con gli appuntamenti della giornata:
Ore 18,00 - Convegno "Bellezza e l'arte del Vino nei Territori del Grechetto già al tempo degli Etruschi" al Palazzo della Cultura di Civitella d' Agliano (ingresso libero)
Ore 19,00 - Degustazioni aperte al Pubblico nella Piazza medievale (costi: 2 euro la tracolla con bicchiere compreso, 2 euro ogni bicchiere di vino, 6 euro cartoccio street food abbinato)
Ore 20,00 - Aperitivo Bollicine alla Terrazza della Torre, a seguire Cena Speciale con Sommelier (costo 50 euro su prenotazione)
Ore 22,00 - Talk Show e presentazione di Bubble's - Consegna dei "Blues & Wine Awards 2017" per il Giornalismo (ingresso libero)
Ore 22,45 - Grande Concerto Joe Castellano Super Blues & Soul Band (ingresso libero)
Tutte le info sulla pagina Facebook Festival del vino e della musica.