VITERBO - Ci siamo rifatti il look. Abbiamo atteso tanto, ...
VITERBO - Santa Rosa 2017, Sale l'entusiasmo. Stasera, ...
VITERBO - Come per le scorse edizioni, anche quest'anno il ...
VITERBO - Fervono i preparativi per il 1° settembre presso le strutture della Mastro Polistirolo dei fratelli Andrea Stefano e Daniele Mancinelli, in località Poggino, dove Luce di Rosa sta rifacendo l'abito luminoso.
Quest'anno novità sul l'illuminazione, studiata a tavolino dagli architetti Mario Todini e Nastassia Maria Andreani e dal designer Luca Occhialini.
Le maestranze elettriche sono realizzate da Enrico Mandola e Stefano Piergentili, un team di persone che capitanati dal Comitato Centro Storico sta eseguendo i lavori a regola d'arte.
Novità sono state apportate anche sulla struttura per migliorare se pur di poco la trasportabilità di Luce di Rosa, quindi il tepore dei lumini che si accenderanno venerdì prossimo si inizia a sentire.
VITERBO – Una maratona musicale che accoglierà sul palco band locali, le migliori emergenti e alle realtà nazionali in grande crescita. Encore festival sarà la colonna sonora del 2 settembre viterbese, un'occasione eccezionale per chi ha voglia di musica live, speciale ed unica. Seconda edizione, dopo la prima eccezionale esperienza d'esordio, nata tra ragazzi e dedicata alle band di casa,…
MORE
ISCHIA DI CASTRO - Venerdì 25 e sabato 26 agosto 2017 ad Ischia di Castro si svolgerà la conferenza “Le Vie della Preistoria”, che andrà ad indagare sul passato più antico della città. L’incontro si concluderà con la visita guidata al Museo civico archeologico di Ischia di Castro “Pietro e Turiddo Lotti”. L’evento fa parte di un ciclo di conferenze sulla preistoria che si snodano tra Farnese, Ischia di Castro, Valentano, Pitigliano ed Orbetello, sotto la direzione di Nuccia Negroni Catacchio in collaborazione con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma,…
MORE
VITORCHIANO - Il consueto gruppo degli amici di Quartieri dell'arte si è dato appuntamento nel complesso di Sant'Agnese per il prologo del festival, che prenderà il via il 6 settembre...
Hits:2430
VITERBO - L'accoppiata Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio è ormai una garanzia, dopo "E' ricca, la sposo, l'ammazzo" è il momento di portare in giro per l'Italia una nuova commedia,...
Hits:2278
CAPRAROLA - Grande successo per Paola Tiziana Cruciani. L'attrice romana è stata la protagonista dello spettacolo teatrale "Alti e bassi", andato in scena in tre repliche dal 7 al 9...
Hits:2628
BOLSENA - Solo ascoltando noi stessi possiamo trovare la forza di andare avanti contro una società che spesso ci schiaccia e ci umilia. Questo è il tema centrale della comédie...
Hits:2495
VITERBO – Nuova esaltante performance a Quartieri dell'Arte, festival di drammaturgia che ad ogni appuntamento è in grado di presentare spettacoli di altissimo livello, portando in città la cultura teatrale...
Hits:3049
VITERBO - E' possibile riscrivere la storia dando la giusta evidenza alla figura femminile? Forse si, e in attesa che lo facciano i libri di storia, a dare dignità alla...
Hits:2846
VITERBO - Fabrizio Peronaci ospite di un Salotto delle Sei extra, come sempre condotto da Pasquale Bottone. Ancora una volta la sala conferenze Cardarelli del Consorzio Biblioteche diventa un luogo...
Hits:3885
RONCIGIONE - La scrittrice e studiosa Mary Jane Cryan è giunta alla sua settima pubblicazione: “Il Palazzo Dipinto” (Etruria Editions/Edizioni Archeoares) in inglese e italiano, disponibile anche nella versione ebook. In...
Hits:3640
VITERBO – Giulio Perrone, in versione scrittore, si è raccontato alla Libreria Etruria, dove ha presentato il suo ultimo romanzo edito da Rizzoli, "Consigli pratici per uccidere mia suocera", davanti...
Hits:3637
VITERBO - La settimana scorsa è uscito, per Annulli Editori, il secondo romanzo di Marco Saverio Loperfido, ideatore e curatore del progetto e del sito ammappalitalia.it e già autore, per...
Hits:3618
VETRALLA - La Biblioteca Comunale Alessadro Pistella presenta "C'è una volta... Riflessione, riscrittura, Ri/storia" (Davide Ghaleb Editore), tre storie che hanno segnato la nostra formazione. Le abiamo lette con altri...
Hits:3544
VITERBO - Come nelle precedenti edizioni, il Salotto delle 6, l'appuntamento ideato e condotto dal giornalista Pasquale Bottone, ospitata e finanziata dalla biblioteca, ha fatto registrare un alto numero di...
Hits:3471
VITERBO - Si è svolta, nella splendida cornice del Gran Caffè Schenardi, la presentazione del libro “Magazzino 18. Le foto”, scritto da Jan Bernas e Carla Isabella Cace, edito da...
Hits:4372
VITERBO - Grandissima serata al Caffè Letterario Viterbo dove, di fronte ad un pubblico numerosissimo, si è svolta la presentazione del libro “Islam. Siamo in guerra”, scritto dal giornalista Magdi...
Hits:4567
VITERBO - Il volto di Leonardo: una nuova visione, quella presentata dalla studiosa Irene Finzi, dottoressa in Conservazione dei Beni Culturali, con la collaborazione del padre Alessandro Finzi, giornalista e...
Hits:4588
BAGNOREGIO - Al via la quinta edizione del festival di musica classica 'Note tra i Calanchi'. Concerti tutti le sere alle 21,30 - dal 21 agosto fino al 2 settembre - nello splendido Auditorium Taborra.
Oltre alla stagione concertistica, in quei giorni la cittadina si animerà grazie agli allievi e ai docenti del IV Corso di interpretazione musicale provenienti da tutto il mondo. Quest’anno oltre agli affezionatissimi docenti, come Carlo Guaitoli e Luigi Tanganelli per pianoforte, Luca Sanzò per viola, Gianluca Giganti per violoncello e Giuseppe Pelura per flauto, si aggiungeranno delle splendide new entry: il soprano Monica Benvenuti per canto e musica vocale da camera, Francesco Gesualdi per fisarmonica e Domenico Calia per clarinetto.
“Il festival Note tra i Calanchi è un'occasione importante e di grande livello che ha permesso negli anni a tanti giovani, provenienti da tutto il mondo, di scoprire il nostro territorio e di portarlo con sé attraverso foto e racconti. Rappresenta anche un momento di offerta culturale importante per i bagnoresi e i turisti che decideranno di rendere più piacevole la loro visita a Civita, regalandosi qualche esibizione tra quelle in programma”. Queste le parole di apprezzamento del sindaco Francesco Bigiotti.
Scritto da tesori Lunedì 21 Agosto 2017 16:55
VITERBO - Un monastero, una giovane santa e un tesoro che per secoli è stato conservato con devozione.
La mostra “Il tesoro di Santa Rosa. Un monastero di arte, fede e luce” nasce dall’intento di esporre insieme per la prima volta, consegnandoli al godimento pubblico, preziosi manufatti tra cui manoscritti, documenti, dipinti, ceramiche e argenti sacri che ricostruiscono la vita della Santa e le vicende meno note del monastero.
La mostra si sviluppa lungo quattro aree tematiche: l'antico monastero e la sua decorazione; la vita di Santa Rosa e la sua canonizzazione; le monache di Santa Rosa e la vita nel monastero; la devozione popolare e gli ex voto.
Si disegna così, intorno al chiostro, un percorso che esalta sia il valore storico artistico e etnoantropologico dei singoli pezzi sia l’aspetto spirituale del luogo che li ospita.
Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Agosto 2017 18:20 | Scritto da tesori Giovedì 24 Agosto 2017 15:36
Pagina 4 di 3037