Non ce l'ha fatta Mauro Giovannini: i messaggi di cordoglio

PDFStampaE-mail

mauro giovannini, sindaco vallerano, viterbo, etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, 2013, scomparsa, cordoglio, battistoni, meroi, marini, raggi, di sorte.VALLERANO - Il paese cimino piange il suo ultimo sindaco. Non ce l'ha fatta Mauro Giovannini, colpito ieri da ictus, che lo ha portato in coma, e purtroppo stamani alla morte.

Un lottatore che ha perso la sua ultima battaglia. E' stato sindaco di Vallerano negli ultimi anni, un quinquiennio totale e poi la breve esperienza conclusasi con l'interruzione imposta dal Consiglio di Stato, e il successivo arrivo del commissario. A giugno si voterà ancora, ma per il centro-destra del paese non sarà lo stesso. Mancherà l'ottimismo di Mauro, la sua voglia di fare, nonostante il rammarico delle vicende vissute in questi ultimi mesi.

Chi lo ha conosciuto ricorda con affetto il suo sorriso e il suo ottimismo, il grande amore per Vallerano, per le sue tradizioni, la forza con cui lottava per le sue idee. Saluta così, a soli 56 anni, lasciando un vuoto sicuramente incolmabile.

Tanti i messaggi di cordoglio giunti in sua memoria.

Francesco Battistoni, consigliere regionale: “Una persona corretta e leale e un amico vero. Mauro è stato un amministratore onesto e capace che si è sempre speso con determinazione per il bene del territorio di Vallerano e l’affetto della suoi concittadini lo testimonia oggi. Ricorderemo l’amico Mauro come una persona perbene e il nostro impegno sarà quello di non dimenticarlo. Esprimo la mia più sentita vicinanza alla famiglia”.

Marcello Meroi, presidente della Provincia: "Con profondo sconcerto e tanta tristezza ho appreso la notizia della scomparsa di Mauro Giovannini, deceduto a seguito del grave ictus che lo aveva colpito nella giornata di ieri.
Uomo di assoluta levatura morale, Mauro ha sempre incentrato la sua azione politica ed amministrativa al servizio della comunità di Vallerano, quella comunità che tanto ha amato e che ha servito con dignità e straordinaria dedizione. Non dimenticherò mai la sua tenacia nel portare avanti le battaglie in cui credeva, ricercando sempre, all’interno delle assemblee dei sindaci, la massima unità e condivisione, senza faziosità e senza mai inseguire la facile demagogia. Mauro è stato un politico di alto spessore, come pochi se ne incontrano oggi, stimato ed apprezzato da tutti, amici ed avversari, costantemente in prima linea nella risoluzione delle principali vertenze del territorio, dall’acqua ai rifiuti, dai trasporti alle scuole. Abbiamo perso tutti un grande uomo, un politico onesto ed un ottimo sindaco".

Giulio Marini, sindaco di Viterbo: "Non è stato solo un collega. Mauro Giovannini è stato molto di più. Un fedele amico, un uomo serio e onesto, un amministratore capace. Una vita spesa per la famiglia e per il suo lavoro. Ricordo la sua passione per la politica, mostrata nei confronti del partito e soprattutto nei confronti della gente, il suo grande affetto verso gli abitanti di quel territorio che ha guidato per anni. Un sindaco ben voluto da un intero paese, una persona rispettata da tutti, che sapeva ascoltare e comprendere i suoi concittadini. Se n'è andato in fretta, un paio di giorni. Da tutti noi e, ne sono certo, da tutti coloro che lo hanno conosciuto, sarà ricordato come una persona perbene, che troppo presto ha lasciato la sua famiglia, i suoi amici e la sua gente. Alla famiglia Giovannini un affettuoso e sincero abbraccio".

Ottavio Raggi, consigliere comunale Viterbo: "Con grande dolore ho appreso la brutta notizia della prematura e improvvisa scomparsa dell’amico Mauro Giovannini, amico di tante battaglie sin dagli anni Ottanta nelle file del Psi. Oggi ho perso un grande amico un vuoto che rimarrà incolmabile nel mio cuore come nel cuore di tanti amici. Esprimo ai figli e alla moglie le mie più sentite e sincere condoglianze".

Andrea Di Sorte. assessore Bolsena: "La notizia della morte dell’amico Mauro Giovannini mi lascia costernato e mi addolora. Sono vicino alla famiglia e all’intera comunità di Vallerano che perde, oggi, una persona che ha sempre lottato, con tenacia e forte determinazione, per il bene del proprio territorio. Compagno di tante battaglie politiche,  Mauro era una persona perbene, di alta levatura morale, mai banale nelle sue considerazioni. Il nostro impegno sarà quello di non dimenticarlo".

Maurizio Palozzi, sindaco di Canepina: “Se ne va un amico, una persona con la quale, pur partendo da posizioni politiche diverse, ho sempre collaborato in perfetta sintonia. Mauro ha sempre lavorato per il territorio. Era una persona generosa e competente, insieme abbiamo fatto delle buone cose per la crescita del nostro territorio. Esprimo alla famiglia le mie più sentite condoglianze”.

Eugenio Stelliferi, sindaco di Caprarola: “Sono vicino alla famiglia di Mauro e alla comunità di Vallerano per questa perdita così grave. Mauro è stato un uomo corretto e leale, in lui ho sempre ritrovato una puntuale attenzione alle esigenze della comunità. Per anni, su posizioni diverse, abbiamo condiviso l’impegno alla Comunità Montana dei Cimini, dove ho avuto modo di apprezzare le sue doti. Il suo impegno mancherà a tutti noi”.

Teresa Pierini

1024x768 La notizia della morte dell’amico Mauro Giovannini mi lascia costernato e mi addolora. Sono vicino alla famiglia e all’intera comunità di Vallerano che perde, oggi, una persona che ha sempre lottato, con tenacia e forte determinazione, per il bene del proprio territorio. Compagno di tante battaglie politiche, Mauro era una persona perbene, di alta levatura morale, mai banale nelle sue considerazioni. Il nostro impegno sarà quello di non dimenticarlo Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE