Una delegazione cinese ed Irene Pivetti all'ombra di Palazzo Farnese

PDFStampaE-mail

irene pivetti, cina, rapporti, economici, palazzo farnese, caprarola, delegazione, undici province, protocollo cpaffc icfa, ambasciatore, ding Wei.,viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, CAPRAROLA - Irene Pivetti attesa sui Cimini. L'ex presidente della Camera dei deputati - prossima presidente della Italy China Friendhship Association (Icfa), ramo italiano di una delle associazioni diplomatiche più antiche della Cina (la Cpaffc, Chinese People's Association for Friendship with Foreign Countries) - arriverà sui Monti Cimini nella mattina di domani, sabato 22 giugno per una visita a Palazzo Farnese. La Pivetti raggiungerà a Caprarola una delegazione cinese in rappresentanza di ben undici province, arrivata nella Tuscia oggi (venerdì 21 giugno) per poi spostarsi sabato a Roma per la firma del protocollo ufficiale tra Cpaffc e Icfa davanti all'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese, Ding Wei, anch'egli presente a Caprarola.

La delegazione delle province di Pechino, Shangai, Sichuan, Hunan, Henan, Zhejiang, Jiling, Neimenggu, Hainan, Qinghai, Gansu è composta da 39 politici locali, 11 imprenditori di diversi settori e 8 giornalisti dei più importanti media cinesi. L'evento sarà la conclusione di un viaggio istituzionale che ha portato i delegati in Lombardia, Toscana, Sardegna e Lazio con il coinvolgimento di esponenti della realtà politica, culturale ed economica italiana. Un'occasione importante, quindi, per mettere in mostra il patrimonio storico di Caprarola e della Tuscia davanti ai rappresentanti del "colosso" orientale.

Irene Pivetti, da anni impegnata nel progetto Only Italia per la promozione del made in Italy e per l'internazionalizzazione delle aziende italiane d'eccellenza in particolare sul mercato cinese, ha già incontrato nei giorni scorsi l'ambasciatore Ding Wei. La Chinese People's Association for Friendship with Foreign Countries (Cpaffc) è impegnata a intrattenere rapporti con i popoli esteri per favorire scambi economici e culturali, sviluppando e consolidando l'amicizia e la promozione delle cooperazioni internazionali, per la salvaguardia della pace mondiale e l'incentivo dello sviluppo comune. A breve, nascerà proprio una fondazione, la prima succursale italiana dell'associazione cinese, presieduta da Irene Pivetti.