PDFStampaE-mail

barbablu, spettacolo, lotta, femminicidio, cerchio invisibile, stop violenza donne, concorso, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, FABRICA DI ROMA - Il Cerchio Invisibile sta proponendo la sua nuova produzione teatrale alla giuria e al pubblico del “Il Teatro Aggettante 2013” che si sta svolgendo a San Vincenzo Donoratico (Li), fino al 21 settembre 2013.

In questa prestigiosa rassegna la compagnia “Made in Tuscia”  presenterà  infatti “Barbablu”, che ha già debuttato a Fabrica di Roma lo scorso novembre. Con questa nuova produzione il regista Sandro Nardi tratta il tema del femminicidio partendo dalla famosa fiaba di Charles Parrault, utilizzando quindi un testo classico che viene rielaborato per renderlo strumento di riflessione su una problematica tanto antica quanto attuale e ancora, purtroppo, ben lungi dall’essere risolta.

 

barbablu, spettacolo, lotta, femminicidio, cerchio invisibile, stop violenza donne, concorso, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, Barbablu è uno spettacolo, dinamico, fresco con risvolti comici e ironici, ma di un amara drammaticità, che lascerà la giuria e lo spettatore divertito e allo stesso tempo esterrefatto. Sarà una proposta teatrale nuova dove ognuno, per generazione, formazione o per cultura, troverà la propria profonda lettura per far scoprire ancora l’importanza del Teatro quale  strumento di formazione e divulgazione culturale e morale.

 


Con Laura Blundo Emilio Celata, Tatiana Erasmi,  Dario Guidi,  Omar Lombardi,  Amanda Mallia,  Linda Morini,   Mirella Soldini,  regia Sandro Nardi, una produzione La Fa(b)brica delle Donne.

Lo spettacolo sarà presentato in concorso il 18 settembre alle ore 21 al teatro del Garden club Toscano San Vincenzo Donoratico, Livorno.