TUSCANIA – Tre amici si riuniscono, e decidono che le serate della cittadina etrusca, a due passi dal capoluogo, può diventare un luogo dove trascorrere piacevoli serate estive in compagnia, all’interno di una location meravigliosa. I tre amici sono Rossano Boscolo, Giordano Perini e Uranio Mazzanti, la location la chiesa di San Francesco che fa parte della Boscolo Etoile Academy, in largo della Pace, l’evento è Tuscania Extraordinaria (vedi l'intervista a Boscolo nella Video Gallery e al centro dell'homepage). Insieme a loro Ennio Cavalli, che ha inserito all’interno della manifestazione l’evento organizzato ogni anno da AssoTuscania nell’anfiteatro di Torre Lavello, quest’anno dal titolo “Ci manda Petrarca… e anche Woody Allen”, in programma nei giorni di Ferragosto.
“Questa cittadina merita altro – ha spiegato Rossano Boscolo – e purtroppo lo scorso anno ho notato che la sera era un pochino addormentata. Ero impegnato a Caffeina, dove quest’anno il ristorante è gestito da altri, quindi mi sono voluto concentrare qui, aprendo l’Accademia al pubblico, con dei fine settimana dove dominerà gastronomia, a prezzi popolari ma sempre di qualità, musica, cinema e spettacolo”.
La storia del convento francescano, la cultura del buon cibo e una serie di eventi: la ricetta è di grande livello, e il risultato è assicurato.
I prodotti che saranno portati a tavola sono di eccellenza e, importante, a chilometri zero: intanto il pesce, imperdibile nella tradizione veneta di Boscolo, protagonista il venerdì, con la frittura di pesce, servita con vino e birra artigianale, con sottofondo musicale del Cinemabar; poi la carne maremmana, proposta nella gustosa forma dell’hamburger con patate e birra artigianale, questo avverrà il sabato insieme alle esibizioni musicali dal vivo; tradizione mediterranea la domenica, con l’ottima pasta di Gragnano, protagonista del PastaParty & Cinemabar.
Interessante la selezione di film e argomenti letterari scelti da Patrizia Sileoni, con pellicole legate alla gastronomia o al territorio. Gustando l’ottimo cibo degli chef della Boscolo Etoile Academy, il pubblico ammirerà vere e proprie opere d’arte, come La grande abbuffata, Pranzo di Ferragosto, Uccellacci uccellini, non prime visioni, ma opere importanti che hanno fatto la storia della cinematografia e che possono essere seguite a tavola, scambiando una battuta con gli amici.
Le serate musicali saranno a tema, dall’indiana, in programma per l’inaugurazione di giovedì 12, poi country, brasiliana e la “Tuscania battle of the bands”, dal 13 al 15 agosto, con protagonisti dodici gruppi locali, che si daranno battaglia per conquistare la finale del 16, dove si esibiranno le tre band vincitrici delle semifinali.
Per chi parteciperà un’occasione da non perdere: il 16 agosto avverrà l’estrazione dei coupon stampati all’interno del depliant, un fortunato vivrà un weekend da sogno per due, scegliendo tra una delle location più romantiche della catena Boscolo Hotel: Budapest, Praga o Nizza.
Non resta che organizzarsi, dal prossimo giovedì, 12 luglio, fino a Ferragosto, ogni fine settimana sarà “Tuscania Extraordinaria”.
Info su www.istitutoetoile.it
Teresa Pierini