L'Est Film Fest scalda di motori: arriva Terry Gilliam

PDFStampaE-mail

conferenza stampa, este film fest, montefiascone, cinema, ospiti,MONTEFIASCONE – Il colle falisco sta per trasformarsi ancora una volta nella cittadella del cinema. Dal 21 luglio torna l’Est Film Festival, che nella sua sesta edizione cala importanti assi: uno su tutti Terry Gilliam, il fondatore dei Monty Python e regista di pietre miliari del cinema internazionale come L’esercito delle 12 scimmie e La leggenda del re pescatore. Sarà il grande regista ad inaugurare la manifestazione, sabato 21 alle 21, ospite dell’incontro speciale in cui riceverà l’Arco di Platino alla carriera. “Siamo orgogliosi del risultato ottenuto – ha spiegato Riccardo Rizzo in conferenza – frutto di 10 mesi di duro lavoro che si sviluppa in questi 10 giorni di festival. L’arrivo di Gilliam è un grande traguardo, un regista premiato ad Hollywood e Cannes sarà a piazzale Frigo”.

 

Il festival è stato presentato durante la consueta conferenza stampa nell’agriturismo Colle di Montisola, che accoglierà i grandi ospiti. Soddisfazione è stata espressa dalle autorità presenti. Per il presidente Meroi “Abbiamo fatto delle scelte tra chi finanziare, visto il basso budget, ma ci tengo a dire che la cultura non è un settore a perdere, specie quando è fatta da giovani ragazzi che sanno coinvolgere e portano grandi risultati”, mentre l’assessore Danti, montefiasconese e quindi di casa ha aggiunto “Qui si avverte la passione per questo evento e non potevamo di certo mancare. Stiamo lavorando bene, nonostante tutto, e abbiamo salvato Ferento e il Barocco; il nostro lavoro ci sta premiando con le ultime statistiche sul turismo che dicono +58% di arrivi e +35% di presenze sul territorio, a dimostrazione che con le scelte giuste la Tuscia cresce”.  L’assessore Trapè, presente insieme al sindaco, ha ricordato quanto sia il importante il festival come volano culturale, che sta trasformando Montefiascone in città del cinema e ha aggiunto: “Spesso in giunta non siamo d’accordo, sull’Est Film Festival, invece, siamo sempre unanimi”

 

Vaniel Maestosi ha ringraziato le autorità per il supporto e la presenza, e gli sponsor privati, Banca Cattolica e Italiana Assicurazioni, sempre vicino al festival.

In chiusura Rizzo ha illustrato il programma, diviso come sempre tra le tre sezioni competitive, Lungometraggi, con 5 opere prime in gara, Documentari e Corti, che saranno giudicati dagli studenti dell’università della Tuscia, presieduti dal rettore Mancini, e le non competitive: Incontri speciali, oltre a Gilliam saranno presenti Marco Bellocchio e Gianni Amelio, il Dopofestival, “che da luogo dove proseguire a bere – ha scherzato – diventa fulcro dell’evento, con Ugo Dighero, Ambra Angiolini e Pif”, e gli incontri con i registi, obbligatoriamente presenti ad ogni proiezione. E ancora le colazioni alla Rocca, Caffè Corto ed Extra, tutto ad ingresso gratuito.

Tutto il programma è visionabile su www.estfilmfestival.it

Teresa Pierini