Dieci anni dopo Bagnoregio ricorda Massimiliano Biondini

PDFStampaE-mail

monumento ai caduti, iraq, ale, cavalieri aria, massimiliano biondini, bagnoregio, targa, caduti, elicottero, castel cellesi, siindaco, bgiotti, marco cirillo, bagnaia, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2015, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, BAGNOREGIO - Sono passati dieci anni e il ricordo è ancora fermo a quel giorno di fine maggio. Un giorno che doveva essere uno dei tanti, con l'unica difficoltà di un esame di spagnolo da sostenere. Lungo il breve tragitto verso il San Carlo la radio porta la più brutta delle notizie: una nuova sciagura ha colpito l'Esercito Italiano, altre vite umane sono state sacrificate all'altare della pace. E un brivido scende.

Una sensazione strana, quasi irraccontabile, ma forte il senso di angoscia quasi a sentirla vicino quella sciagura, troppo vicino. Ci sono colleghi dell'università che sono li, ci sono mariti, familiari, figli che sono in Iraq. E con quella strana sensazione scendi dall'auto e vai verso l'aula magna, incroci lo sguardo di amici e capisci che la sensazione era vera: quella morte era molto più vicina di quanto si potesse immaginare. Il figlio di un'amica era su quell'elicottero, e manca lui, il marito, che quel giorno non sosterrà l'esame di spagnolo, la vita ha scelto per loro un esame molto più difficile, la perdita di Massimiliano. Con lui un altro fgliio di questa terra, Marco Cirillo, originario di Bagnaia, e ancora il tenente colonnello Giuseppe Lima e il capitano Marco Briganti.

La giornata scorre strana, con viaggi verso Bagnoregio, via vai di militari, racconti su racconti di quell'appuntamento su Sype mai più onorato, telecamere dei tg nazionali davanti casa della famiglia. Fino all'onore finale, i funerali di Stato e l'addio di amici e parenti nella sua Bagnoregio.

Dieci anni dopo la cittadina torna a ricordare il maresciallo capo Massimiliano Biondini, con una cerimonia che si terrà a Castel Cellesi, domani sabato 6 giugno, alle ore 16. Si scoprirà una targa in piazza Salvo d'Acquisto, presso il monumento ai caduti.

Saranno presenti, tra le autorità che parteciperanno alla celebrazione, il sindaco Bigiotti, il sottosegretario alla difesa Domenico Rossi e il comandante dell’Aviazione generale Antonio Bettelli.

T. P.