Laura Morante e Ugo Dighero: secondo giorno di Est Film Fest

PDFStampaE-mail

laura morante, attrice, regista, set, ciliegine, film, est film fest, montefiascone, ospite, MONTEFIASCONE - La seconda giornata di Est Film Festival si apre, domenica 22, come di consueto con l’appuntamento delle 10.30 con le Colazioni offerte alla Rocca dei Papi: “Cornetto e caffè per tutti!!, in attesa degli ospiti serali: Laura Morante, in veste di regista, e Ugo Dighero.

 

Novità di quest’anno l’appuntamento quotidiano con “Caffè Corto”. Dalle 10 alle 22 al “Caffè” di Angela Mauri in piazza Vittorio Emanuele, Est Film Festival riproporrà a ciclo continuo le proiezioni dei migliori cortometraggi presentati nelle passate edizioni e da giovedì 26 luglio fino alla fine del Festival tutti i corti dell’edizione in corso.

Alle 11 Est Film Festival dà il via, nella Rocca dei Papi, alla Sezione Documentari, con la proiezione di “Pino Masciari – Storia di un imprenditore calabrese” di Alessandro Marinelli. È la storia di un imprenditore di successo, Pino Masciari, fino a quando le organizzazioni criminali si sono presentate a chiedere il conto. Nel 1997 denuncia i suoi estortori, compiendo una lunga e dolorosa battaglia,  rinunciando alla propria vita. Segue l’incontro con il regista.

 

Alle 17, sempre alla Rocca dei Papi, segue il secondo appuntamento con i Documentari con la proiezione di “Cadenas” diretto da Francesca Balbo. Quest’ultima incontrerà il pubblico dopo la proiezione per spiegare come nasce l’idea di raccontare la vita quotidiana delle “guarda-barriera”, le donne che lavorano nell’ultima ferrovia europea con i passaggi a livello non automatizzati, nell’entroterra sardo. Donne circondate da una natura immobile e per le quali “il treno che passa” non è solo un modo di dire…

La Giuria della Sezione Documentari, presieduta dallo storico e scrittore Giancarlo Breccola, e composta dai soci dell’Associazione L’Acropoli, decreterà alla fine del Festival il miglior lavoro tra quelli presentati, assegnandogli l’Arco d’Argento e 2.000 € - Premio Associazione L’Acropoli.
Novità di questa edizione: il vincitore della sezione Documentari riceverà anche il Premio Augustus Color, corrispondente a sviluppo e telecinema per mt. 2000 di neg.S16mm / mt. 5.000 di neg.35mm.

In serata ci si sposta a Piazzale Frigo, dove alle 21.30 prende il via anche il Concorso con la prima proiezione della Sezione Lungometraggi, l'esordio da regista di Laura Morante, “Ciliegine”, commedia che anche interpreta insieme con Pascal Elbé, Isabelle Carré ed Ennio Fantastichini.

A mezzanotte all’interno della Rocca dei Papi per la Sezione DopoFestival, Ugo Dighero, attore di teatro, cinema e televisione, si esibirà in “Rimbocchiamoci le natiche - spettacolo per attore comico e apocalisse”, nel quale si interrogherà sul concetto di “crisi” a 360 gradi: di valori, economica, di qualsiasi cosa.

Inoltre, tutti i giorni, all’interno delle Carceri Papaline, è possibile visitare la Mostra di pittura dell’autore Danilo Maestosi dal titolo “Miraggi – di sangue, di sale, di spezie”. La Mostra è aperta al pubblico fino al 29 luglio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

L'accesso agli eventi è gratuito, fino ad esaurimento posti.

Per informazioni e approfondimenti: www.estfilmfestival.it