PDFStampaE-mail

jazz up, musica, jazz, piazza gesù, caffeina, sillumina, siae, diritti augore, caterina & railways, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiVITERBO – Novità e sorprese sul palco del JazzUp. Il festival, entrato ormai nel vivo, si prepara a sorprendere ancora una volta il pubblico che ogni sera affolla piazza del Gesù.
Sul palco stasera, 29 giugno alle 21, il tanto atteso concerto jazz di Donatello D’Attoma e Daniela Spalletta. Il progetto è sostenuto da SIAE e MIBACT in quanto assegnatari del bando “Sillumina, copia privata per i giovani, per la cultura”.

Donatello D’Attoma e Daniela Spalletta si incontrano per la prima volta negli studi della label romana Alfa Music, in occasione della registrazione dell’ultimo disco del pianista pugliese dal titolo Shemà dedicato a Charles Mingus, in cui Daniela Spalletta è special guest.
Tra i due nasce immediatamente una forte intesa ed insieme sono protagonisti di una serie di concerti in tutta Italia, riscuotendo ovunque grandi apprezzamenti.

Una performance suggestiva ed emozionante quella proposta dai due artisti che prevede l’esecuzione di composizioni tratte dai loro rispettivi ultimi album prodotti per Alfa Music: D-Birth ( D.Spalletta feat. Urban Fabula, 2015) e Shemà (D.D’Attoma special guest D. Spalletta, 2016).

Dopo la pubblicazione di due dischi a suo nome, un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, Donatello D’Attoma giunge all’appuntamento annunciato con l’uscita del suo terzo disco misurandosi con una delle personalità musicali più influenti e rivoluzionarie della storia del jazz internazionale: Charles Mingus. Dopo avergli dedicato una pubblicazione e diversi scritti, l’artista pugliese sente il desiderio di confrontarsi più da vicino con la sua musica a volte di impenetrabile oscurità e profondità - come in Freedom e Weird Nightmare - ma anche pervasa di un’irrequietezza e di un cinismo disarmante. Un disco in cui trovano spazio anche brani originali composti dall’autore - Shemà - e da una delle voci italiane più apprezzate del momento, Daniela Spalletta: suo il brano Open Heart come anche il vocalese realizzato sull’assolo di pianoforte di Good Bye Pork Pie Hat.

On stage: Donatello D’Attoma - pianoforte; Daniela Spalletta – voce.

Dalle 22, invece, si cambia scenario. Surf e Rock'n Roll con “Caterina&The Railways”: It's only Rock'n Roll. I Caterina & The Railways sono un progetto musicale nato tra Viterbo e Terni nel 2017, con l'idea di rivisitare alcune hits in chiave surf, swing, rock'n roll. Uno sguardo agli anni 60, il tempo in cui, specialmente negli U.S.A. il mondo cominciò ad abbattere le barriere del razzismo, ed il rock'n roll si insinuò nelle case di tutti i giovani americani, che senza saperlo ascoltavano musica nera rivisitata.

“È grazie a questa passione comune che si ci siamo conosciuti ma – raccontano gli artisti - anche perché ci piace far ballare la gente!”.

On stage: Caterina Petrignani - voce; Francesco Brunetti - chitarra; Luca Tempra - tastiere; Filippo Potenziani - batteria.