Bolsena e le Caldere: un convegno studio internazionale sul Lago

PDFStampaE-mail

bolsena, lago, convegno, vulcanologia, BOLSENA - Il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università Roma Tre ha scelto di organizzare sulle rive del lago, da oggi al 29 settembre, un congresso internazionale di vulcanologia, con focalizzazione sul tema delle Caldere, di cui il Lago di Bolsena rappresenta un magnifico esempio didattico.

Il congresso è patrocinato dalla più importante associazione internazionale di vulcanologia, la Iavcei (International association of volcanology and chemistry of the earth’s interior) e prevede la partecipazione di circa 50 scenziati, italiani e stranieri.

 

Tra gli obiettivi principali c’è quello di far conoscere alla comunità scientifica i peculiari e spettacolari aspetti vulcanologici dell’area vulsina, che si inseriscono in un contesto paesaggistico e naturalistico di grande pregio, già noto in gran parte del mondo. Per questo motivo, oltre alle canoniche giornate dedicate alla presentazione delle tematiche teoriche (lunedi 24 e martedì 25 settembre) saranno organizzate 3 giornate di escursione sul terreno in varie località dell’area vulsina.

 

Contemporaneamente al congresso sarà anche organizzato un corso breve sulle caldere, dedicato ai giovani ricercatori.

"L’area vulsina è un’area di grande interesse e di alto pregio - aggiungono dal Comune - e la divulgazione dei suoi tesori al mondo internazionale è un obiettivo primario a cui saremmo felici di contribuire insieme a voi".