CASTIGLIONE IN TEVERINA - Akira Gunji, ministro giapponese dell’Agricoltura, visiterà mercoledì 17 ottobre l’azienda agricola Trebotti. Sarà dunque il momento più significativo di un mese - quello di ottobre - pieno di soddisfazioni per l’azienda gestita da Ludovico Maria Botti insieme ai fratelli Clarissa e Bernardo. Botti, infatti, è stato premiato a Roma il giorno precedente dal ministro dell’Agricoltura Mario Catania come uno dei dodici agricoltori dell’anno nell’ambito del concorso “Nuovi fattori di successo”: il giovane imprenditore è risultato quinto in assoluto e, grazie al riconoscimento, sarà presente in una pubblicazione che il ministero farà conoscere nelle fiere nazionali ed internazionali a cui partecipa (http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1). La stessa cerimonia si ripeterà il 25 ottobre al Salone del Gusto di Torino dove tre giorni dopo (il 28 ottobre) il “Gocce 2009” (la riserva del “Castiglionero”) verrà insignito del riconoscimento “Vino Slow 2013” da Slow Food.
Trebotti nasce nel 2003 ma ha alle spalle una lunga tradizione familiare nel mondo vitivinicolo, nella provincia di Treviso, che ha portato i tre fratelli Botti a proseguire in quella direzione. Fin dal 2005, primo anno di imbottigliamento, la Trebotti si è impegnata a proporre vini di qualità, nel rispetto della tipicità del territorio, coltivando vitigni autoctoni, producendo olio extra vergine d’oliva delle qualità locali e miele, da arnie allevate solo nel territorio.