Vincenti rivive nelle poesie di Giovanna Iorio

PDFStampaE-mail

carlo vincenti, opera, artista, libro, giovanna iorio, ghaleb, vetralla, viterbo, etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, 2012,VETRALLA - Questo pomeriggio, sabato 8 dicembre alle 17, presso il Museo della cttà e del territorio, la scrittrice e poetessa Giovanna Iorio presenta il suo libro La memoria dell’acqua (Ghaleb Editore), poesie ispirate alle opere di Carlo Vincenti (1946-1978), con disegni, bozzetti e schizzi dell’artista.

Giovanna Iorio dà voce alle opere dell’artista viterbese con intensa passione e partecipazione. La poetessa dialoga con le immagini di Carlo Vincenti e racconta l'immersione, il viaggio per acqua, il naufragio, il rispecchiarsi nell'elemento liquido delle opere di Carlo Vincenti.

Carlo Vincenti (Viterbo, 1946-1978) è stato artista di grande sensibilità e altissimo livello, la sua ricca bibliografia include M. Bentivoglio, E. Crispolti, E. Mascelloni, I. Mussa.

 

 

Giovanna Iorio vive a Roma. Ha tradotto i romanzi  "Lo scoppiato" di Hugo Hamilton (Cronopio, 2000) e “La vergine nel giardino” di Antonia Byatt (Einaudi 2001). Per le edizioni Via del Vento ha tradotto “Falene” e “Scene da un bordello”. Per Trauben Edizioni “Testo di Seta” (Torino, 2004). Nel 2012 ha pubblicato i racconti: “100 storie prima che sia troppo tardi”, (AA.VV. Feltrinelli), “Roma per Roma” (Edizioni Progetto Cultura), “Rosso da camera” (AA.VV. Perrone Editore, 2012). Le raccolte di poesia sono: “La memoria dell’acqua” (Ghaleb Editore); “Mare Nostrum” (CFR); “Il libro degli oggetti smarriti”(ne La forza delle parole, Fara Editore); In-chiostro (Delta 3).
Collabora con  Storiebrevi.it, il sito della Feltrinelli che pubblica racconti da leggere sullo smartphone, dove ha pubblicato “L’avambraccio” e “Carlo il Calvo”. Per il Cantiere Rai (Radio Rai 3) ha scritto il radiodramma "Il delitto dello spazio misurato". Dal 2009 cura il blog Amici di Letture (http://amicidiletture.blogspot.it)

La memoria dell’acqua è stato realizzato con la consulenza e la collaborazione di Fabio Vincenti, fratello dell’artista e presidente dell’associazione culturale “Carlo Vincenti”.

La raccolta è stampata con 8 esemplari di copertina e 8 segnalibro diversi e contenuti con codice Quickmark dei disegni inediti di Carlo Vincenti. Il libro è acquisibile su piattaforma Ibook.