Folclore

PDFStampaE-mail

max gazzè, concerto, vignanello, santa giacinta e san biagio, festeggiamenti, patronali,viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiVIGNANELLO - Sarà una mega cena all’aperto a base di porchetta e cocomero offerti dal comitato, a dare il via, a Vignanello, ai festeggiamenti in onore dei santi patroni, San Biagio e Santa Giacinta, in programma dal 2 all’8 agosto.

Le celebrazioni, organizzate dalla classe 1977 guidata da Enrico Mastrangeli, prevedono tantissimi eventi, dalla cultura all’enogastronomia, dalla tradizione al folclore.
Tutte le sere appuntamenti di diverso genere, per accontentare ogni fascia di pubblico.

Si parte giovedì 3 agosto con il concerto dei Ramiccia, gruppo locale con un foltissimo seguito, che si concluderà con il Color Party.
Venerdì 4 agosto Sfilata di moda sotto le stelle e sabato 5 l’attesissima Bengalata dai merli del Castello Ruspoli con suggestivo spettacolo pirotecnico.

Domenica 6 il primo dei grandi concerti in cartellone. A salire sul palco saranno Demo Morselli e Marcello Cirillo con lo spettacolo “Hit Parade Tour”.

Il momento più atteso è però, senza dubbio, quello di martedì 8 agosto, quando è prevista la performance di uno degli artisti italiani più apprezzati nel panorama discografico nazionale, Max Gazzè.

 

 

Lux Rosae: una fiamma di speranza da Amatrice

PDFStampaE-mail

lux rosae, fiaccola, macchina santa rosa, corridori, amatrice viterbo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiVITERBO - Lux Rosae…aspettando il 3 settembre.
Importanti ed impegnativi sono stati i preparativi per definire il luogo di partenza e il percorso della Fiaccola Lux Rosae che per il terzo anno porterà il suo messaggio in occasione del  trasporto della Macchina di Santa Rosa.

"Siamo alla terza edizione di un evento che vede coinvolti Lux Rosae, Facchini di S. Rosa e Avis Comunale Viterbo. Come ogni anno - spiegano gli organizzatori - la fiaccola Lux Rosae vuole legare il trasporto della Macchina di Santa Rosa a luoghi ed eventi significativi.
Forte è stato il legame instaurato dalla popolazione Viterbese con gli abitanti di Amatrice così profondamente colpiti dal recente terremoto e a tutto ciò consegue che non poteva che essere Amatrice il luogo di partenza prescelto per quest’anno.

Intensi sono i contatti con le autorità civili e religiose della città reatina il cui trasporto verso l’iniziativa ci ha permesso di trarre ulteriore vigore.

 

Arco d'oro Creval a "La ragazza del mondo" che bissa anche con l'argento del pubblico

PDFStampaE-mail

Lunedì 31 Luglio 2017 17:46

est film festival, arco oro 2017, creval, la ragazza del mondo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiMONTEFIASCONE - Atto finale per l'Est Film Festival che, come ogni rassegna di pregio, si conclude con le premiazioni, dando parola al pubblico e alle giurie che hanno lavorato per tutta la settimana sulle pellicole in concorso, tutte opere prime.

Per la prima volta negli ultimi anni il giudizio del pubblico è coinciso con quello della giuria degli esperti: vincitori di entrambi i premi, cosa che accadde solo nel 2002, è risultato "La ragazza del mondo" di Marco Danieli, salito sul palco due volte.

L'arco d'oro Creval, il premio principale di tutta la manifestazione, è stato consegnato da Marco Sala, direttore centro Italia del Credito Valtellinese, che ha ricordato l'importanza del festival: "Sono molto felice di essere con voi a rappresentare la banca, che partecipa sempre con gioia. Sono tante le valutazioni che ci portano qui, due su tutte: dare spazio alla cultura, a cui teniamo molto, e dare spazio ai giovani di grande valore, come Glauco e Vaniel che organizzato tutto questo". Al suo fianco i giurati Ambrogio Lo Giudice, regista, e Francesca Brunori, costumista, entrambi in rappresentanza del presidente Giampaolo Sodano impegnato altrove per lavoro. Lo Giudice ha sottolineato la qualità del concorso, che permette ai giovani registi alla loro opera prima di trovare pubblico, spazio e visibilità.

La cerimonia di premiazione è proseguita con gli Archi d'argento e ha visto salire sul palco il professor est film festival, arco oro 2017, creval, la ragazza del mondo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiFiorentino, presidente della giuria Corti, vinta da "Buffet" di Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis, con mensione speciale all'opera di Anjan Di Leonardo, "Sono qui". Anche per Fiorentino è fondamentale l'energia, l'entusiamo e la competenza spesa dai due organizzatori, in grado di gestire un festival che fa scoprire nuovi linguaggi.

Piccolo giallo per la premiazione della borsa di studio Cna, con Valeria Valentini, già conosciuta in conferenza stampa, rimasta bloccata nel traffico dell'esodo e premio ritirato dalla mamma Paola, con i complimenti di Luigia Melaragni.

Il miglior documentario, con giuria presieduta da Giancarlo Breccola, è "Camminando sull'acqua" di Gianmarco D'Agostino mentre come detto, il pubblico premia con l'arco d'argento Cantina sociale Montefiascone di nuovo "La ragazza del mondo".

est film festival, arco oro 2017, creval, la ragazza del mondo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiL'Arco d'argento per la colonna sonora, offerto dalle Terme dei papi con cui Est Film festival collaborerà a settembre, è annunciato da Giancarlo Necciari: è "I figli della notte" di Andrea De Sica a presentare la miglior musica originale. Una musica che doveva essere composta dal padre Manuel, che già conosceva il progetto, ma purtroppo è scomparso poco prima di portarlo a termine. Un particolare che ha spinto Andrea a mettersi in gioco, per proseguire idealmente nella strada già avviata da papà, una strada che gli ha fruttato un premio proprio per la musica.

Dal palco sono giunti i complimenti ai 40 ragazzi impegnati nell'organizzazione, per gran parte scelti con l'alternanza scuola lavoro, e la direzione, ormai stabile da dieci anni. Ringraziamenti anche per la famiglia Lupattelli che "offre" la finestra per le proiezioni, e il ristorante che nei 10 giorni di festival rinuncia agli spazi sul suolo pubblico a favore degli spettatori.

Saluto dall'amministrazione comunale con la presenza dell'assessore alla cultura Notazio: "Il sindaco sta inaugurando la Fiera del vino, porto il suo saluto ringraziando gli organizzatori di Est Film Festival per l'arricchimento culturale che viene dato ogni anno a cittadini e turisti".

est film festival, arco est film festival, arco oro 2017, creval, la ragazza del mondo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesioro 2017, creval, la ragazza del mondo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiSpenti i riflettori sulla cerimonia, il pubblico ha potuto godere di nuovo della proiezione del film vincitore, un ritratto amaro sulle regole e le imposizioni della congregazione dei Testimoni di Geova, che si estende alle continue scelte da fare nella vita, alle dipendenze dal proprio partner o dalle droga, che rischiano di essere sullo stesso piano di quelle religiose. Ma la vita è anche altro, c'è sempre una possible scelta verso la libertà, che rimane sempre a portata di mano, basta avere il coraggio di prendere la strada giusta.

Est film festival tornerà alle Terme dei papi con incontro con il regista e proiezioni in piscina a settembre, il 1°, 8, 15 (annunciato già Edoardo Leo con "Che vuoi che sia"), 22 e 29,  dalle 21,30 (costo 15 euro).

Anticipata una piacevole sorpresa per il 17 settembre, di nuovo Montefiascone, che vedrà protagonisti due attori irresistibili, campioni della risata.

Teresa Pierini

est film festival, arco oro 2017, creval, la ragazza del mondo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi est film festival, arco oro 2017, creval, la ragazza del mondo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi

est film festival, arco oro 2017, creval, la ragazza del mondo, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi

 

 

 

 

 

 

 


 
 

Vino e musica: una giornata speciale a Civitella d'Agliano

PDFStampaE-mail

joe castellano band, civitella d'agliano, festival vino e musica, incontro, bicchiere a tracolla, assaggi, street food, cena, torre monaldeschiviterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiCIVITELLA D'AGLIANO - Una nuova iniziativa sposa vino e divertimento nel paese teverino: lunedi 7 agosto 2017 si svolgerà la prima edizione del Festival del Vino e della Musica.

Il Comune di Civitella d'Agliano, in collaborazione con la locale Pro Loco (organizzatore dell’evento)  e con il contributo della Presidenza del Consiglio regionale del Lazio, aderisce al progetto denominato "Festival del vino e della musica" proposto dall'associazione culturale Dioniso Project (direzione artistica dell'iniziativa), volto a rivitalizzare i più bei borghi antichi d'Italia dove si ripercorre la storia del vino italiano ascoltando musica di grande qualità, degustando eccellenze culinarie locali e approfondendo tematiche legate al turismo e all'enogastronomia.

Fondamentale la collaborazione con l’ importante Festival siciliano “Blues & Wine Soul Festival”.

Nella splendida piazza medievale di Civitella d'Agliano si potranno assaggiare i migliori "Grechetti" italiani oltre le specificità locali accompagnati da un cartoccio street food; nel cassero della Torre Monaldesca invece spazio per uno speciale Galà con cena riservata a 100 ospiti su prenotazione.
Nella piazza principale poi si svolgerà un talk show con consegna dei "Blues & Wine Awards" per il giornalismo, al quale parteciparanno Marcello Masi, ex direttore Tg2 e attuale conduttore di Linea Verde, il programma Rai dedicato all'agricoltura, Andrea Zanfi, editore di Bubbles, ed Eleonora Cozzella, Food journalist de L'Espresso.

 

Santa Rosa: in attesa di politici e vip (se verranno) il M5stelle offre due posti a Palazzo

PDFStampaE-mail

gloria, trasporto 2016, macchina di santa rosa, cinquestelle, posto a palazzo priori, finestra, 2 persone, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiVITERBO - Il trasporto della macchina di S. Rosa è un evento seguitissimo nella città dei papi, che si ripete puntualmente ogni anno il 3 settembre; e ogni anno in prossimità di tale manifestazione si riaccendono oltre che le passioni, anche le polemiche per chi riesce ad accaparrarsi un posto in prima fila o di privilegio perché magari ha qualche conoscenza e riesce a godersi lo spettacolo dagli uffici del comune o da qualche altro luogo pubblico.

Come ogni anno ai gruppi consiliari del comune, è consentito far accedere presso i propri uffici due persone, che possano assistere al passaggio della macchina dalle finestre che si affacciano su piazza del Plebiscito.

"Noi vogliamo che i fortunati non fossero sempre gli 'amici degli amici' ma comuni cittadini - sottolinea la nota del movimento Cinquestelle viterbese - per questo motivo abbiamo deciso anche quest’anno di iniziare a raccogliere attraverso i social network, ma anche ai banchetti in piazza i nominativi di coloro che avrebbero piacere di sfruttare questa opportunità e di procedere poi all’assegnazione dei due posti tramite sorteggio. Le adesioni saranno raccolte fino al 26 di agosto per poi procedere all’aggiudicazione che sarà comunicata direttamente agli interessati.

 

 
 

Pagina 5 di 230