VASANELLO - C'è ancora tempo per partecipare al Premio Amerino, giunto alla sua terza edizione. Lo staff si è riunito ed ha deciso di prorogare il termine per le iscrizioni al 20 agosto, per concedere anche a chi in vacanza ha voglia di scrivere, la possibilità di partecipare. E quindi scrittori, aspiranti tali e perché no?!, anche lettori, fatevi avanti!
Il concorso letterario nazionale dedicato al racconto breve è organizzato dall’associazione culturale Poggio del Lago con il patrocinio del Comune di Vasanello (VT), Regione Lazio, Provincia di Viterbo e Gruppo Editoriale Albatros-Il Filo.
E' riservato ad un racconto inedito a tema libero e consentirà agli autori selezionati tra i primi 10 di vedere pubblicate le proprie opere nell'antologia del premio, "Quaderni Amerini n° 3".
TARQUINIA - Nel Salone delle Trifore di Palazzo Vitelleschi, sede del Museo nazionale archeologico, è stata inaugurata ieri mattina la mostra intitolata “L’arte degli etruschi sui francobolli di tutto il mondo”. Allestita dall’Iscima (Istituto di studi sulle civiltà Italiche e del Mediterraneo antico), con il sostegno della Fondazione Etruria Mater, l’esposizione illustrerà alcuni aspetti della civiltà e della cultura etrusca e documenterà la sua importanza nella storia postale italiana e di altri paesi.
BAGNOREGIO – La mano dell’artista, veloce e leggera, traccia sulla superficie immagini vaporose. Il giallo è luce; grazia dell’illuminazione. Il blu e l’azzurro, invece, trasportano lontano dal mondo materiale verso il regno celeste.
E’ stata inaugurata, nell’ambito dei festeggiamenti patronali di San Bonaventura, la mostra lettura per immagini “Itinerarium” di Pinuccia Mazzocco, aperta al pubblico dal 14 al 19 di luglio, all’auditorium Taborri.
CIVITELLA D’AGLIANO – Taglio del nastro per la mostra “Fotografare è… Estate” aperta al pubblico, tutti i giorni, dal 14 luglio al 30 settembre, dalle 10 alle ore 19. Sono sei gli artisti locali in esposizione, ognuno di loro con un genere e uno stile personale: Gianluigi ed Emma Andolfi, Luca Mancini, Fabio Calanca, Fabio Boco e Alessandro Agulli.
Presenti all’inaugurazione: il sindaco Roberto Mancini, l’assessore alla cultura Gian Marco Lupaccini e il presidente della Pro loco (ente organizzatore dell’evento) Francesca Fiordigigli. “Dopo il grande successo della manifestazione fotografica natalizia – ha spiegato il presidente della Pro Loco Francesca Fiordigigli - viene proposta, per la prima volta, l’edizione estiva. La mostra è finalizzata a promuovere gli artisti locali e i siti archeologici del territorio”.
VITERBO - Come ogni anno Tuscia Operafestival si presenta alla città non solo con le meravigliose note, ma anche con lo spazio dedicato alle mostre. Quest'anno sarà ospite un'artista italo americana, Anna Paola Snaidero.
Dalle vette grigio-argentee delle Alpi Carniche al cobalto dell’Oceano Pacifico, dal verde dolomitico degli ontani delle cime friulane al ligneo brunito delle querce Chaparral della California. Un tocco di rosa rosso magenta dei rododendro del Friuli sfuma nel violetto timido della malva californiana. Il colore dei suoi sogni è il blu delle genzianelle alpine. È una vera e propria tavolozza di luminosi colori quella che traccia l’intero percorso artistico - pittorico di Anna Paola Snaidero, la “pittrice della luce”!
Pagina 5 di 10